Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Pediatria
-
Otorinolaringoiatria
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Medicina Interna
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ELISABETTA |
DI LEO |
|
EUSTACCHIO |
NETTIS |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ELISABETTA |
DI LEO |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Negli Ultimi Anni I Continui Progressi Della Ricerca Scientifica Stanno Conducendo Al Graduale Ed Inesorabile Cambiamento Nell’Approccio E Nella Valutazione Del Paziente Con Malattie Cutanee Di Interesse Allergo-Dermatologico. Il Corso, Si Prefigge Di Fornire Al Medico, Attraverso Un Approccio Innovativo Con Forte Connotazione Di Interattività, Ossia Con Il Massimo Coinvolgimento Dei Partecipanti, Gli Strumenti Per Gestire Problematiche Complesse Di Interesse Allergo-Dermatologico (Adulto E Bambino) Insieme Con Due Esperti Sull’Argomento.
Acquisizione competenze di processo
Il Corso Prevede Relazioni Brevi E Un Ampio Spazio Per La Discussione Dei Temi Presentati, Basandosi Soprattutto Sugli Aspetti Clinici, Di Diagnosi Differenziale, Di Metodologia Diagnostica E Di Gestione Terapeutica Delle Malattie Cutanee Di Interesse Allergologico.
Acquisizione competenze di sistema
In Tema Di : Malattie Cutanee Di Interesse Allergo-Dermatologico; Diagnosi Differenziale E Terapie Delle Malattie Cutanee Di Interesse Allergo-Dermatologico; Le Letture Difficili Al Patch Test; Uso Dei Farmaci Biologici In Allergo-Dermatologia E Nella Poliposi Nasale.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003