Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LOREDANA |
ZORDAN |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARIA CRISTINA |
CURRA |
|
Obiettivo formativo
19 - Medicine non convenzionali: valutazione dell'efficacia in ragione degli esiti e degli ambiti di complementarietà
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L ‘Utilizzo Della Digitopressione Amplierà La Scelta Offerta Alle Donne Per La Gravidanza E Il Parto, Che Possono Utilizzare La Digitopressione Una Tecnica Di Analgesia Per Il Parto, Facile Da Utilizzare, Efficace E Sicura. Ci Sono Delle Evidenze Scientifiche (Cochrane 2020) Che Dimostrano Che L’Utilizzo Della Digitopressione Riduce Il Dolore Del Percepito Dalle Donne E Il Ricorso Al Taglio Cesareo. Inoltre La Digitopressione Favorisce L’Induzione Del Travaglio Aumentando La Possibilità Che Il Travaglio Inizi Spontaneamente Riducendo Gli Interventi Medici, Favorendo Un Parto Fisiologico Con Maggiore Soddisfazione Per La Donna
Acquisizione competenze di processo
Migliorare La Condizione Del Benessere Della Mamma E Del Bambino Favorendo Un Parto Fisiologico; Favorire L’Induzione Del Travaglio Affinché Inizi Spontaneamente Riducendo Gli Interventi Medici; Favorire La Mancata Progressione Del Travaglio E Migliorare La Posizione Fetale Per Favorire Un Parto Fisiologico; Offrire Attraverso L’Utilizzo Della Digitopressione Una Tecnica Di Parto Analgesia Che La Donna E Il Partner Possono Utilizzare.
Acquisizione competenze di sistema
La Digitopressione È Una Modalità Sicura, Non Invasiva Senza Effetti Collaterali Che Favorisce Il Processo Del Travaglio /Parto E Riducendone I Tempi E Diminuendo Il Dolore. La Digitopressione È Usata In Ostetricia Per Indurre Il Parto, Ridurre Il Dolore, Per Stimolare Le Contrazioni, Per Migliorare La Posizione Fetale E Nel Dopo Parto Per Favorire Il Distacco Della Placenta E Promuovere L’Allattamento.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003