LA DISABILITA’ NEUROLOGICA GRAVISSIMA ED I DOVERI DEI PROFESSIONISTI SANITARI. CHE FARE NELLE SITUAZIONI CONCRETE?

Provider:
MUSEION SOCIETA' COOPERATIVA
Id:
411766
Professione:
Assistente Sanitario, Educatore Professionale, Farmacista, Fisioterapista, Infermiere, Logopedista, Medico Chirurgo, Psicologo, Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica, Tecnico Di Neurofisiopatologia
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****@museioncoop.net
Luogo:
sala convegni ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di fermo
Data inzio:
05/04/2024
Scaduto
Data fine:
06/04/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
11.00
Crediti:
11.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
corso cefalonia, 69, Fermo, Marche
Tempo rimasto:
Id Provider
3202
Ragione Sociale
Museion Societa' Cooperativa
Periodo Svolgimento
Data Inizio
05/04/2024
Data Fine
06/04/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 11.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ERICA ADRARIO
MONIA BELLETTI
CARLO ALBERTO BRUNORI
ANNA MARIA CALCAGNI
PATRIZIO CARDINALI
CARLO CASALONE
MARTA CASCIOLI
IGNAZIO RENZO CAUSARANO
MARIA GABRIELLA CERAVOLO
ASHER DANIEL COLOMBO
LORENA FORNI
FABIO GIANNI
MARIELLA IMMACOLATO
FRANCESCA INGRAVALLO
DONATA LENZI
PASQUALE MACRI
GIUSEPPE MORETTO
MAURIZIO MORI
LEANDRO PROVINCIALI
EUGENIO PUCCI
FRANCESCO REMOTTI
MARIO RICCIO
ALESSIA ROMANELLI
SEBASTIANO SERAFINI
PALMA SGRECCIA
MAURO SILVESTRINI
ALESSANDRA SOLARI
DANILA VALENTI
SIMONE VERONESE
BRUNO ZANOTTI
PAOLO ZOLO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
EUGENIO PUCCI
ALESSANDRA SOLARI
PAOLO ZOLO
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Cosa Intendiamo Per Disabilità Neurologica Gravissima? Autonomia Del Malato E Contesto Familiare Nelle Cure Palliative
Acquisizione competenze di processo
A Fine 2022 La World Medical Association Ha Approvato Il Nuovo Codice Internazionale Di Etica Medica Contenente Alcune Importanti E Significative Novità, Come Quella Nell’Art. 1 Quest’Innovazione Sul Piano Etico Sollecita Interrogativi Specifici Per La Neurologia
Acquisizione competenze di sistema
Il Dibattito Medico-Legale E Deontologico Sulla Morte Volontaria.La Tematica Del Suicidio Assistito Nel Malato Neurologico: Il Punto Di Vista Giuridico
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
70
Crediti Assegnati:
11
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARILENA
Cognome
TALAMONTI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@MUSEIONCOOP.NET
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
FERMO
Comune:
FERMO
Regione:
MARCHE
Indirizzo:
CORSO CEFALONIA, 69
Luogo:
SALA CONVEGNI ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI FERMO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
05/04/2024
Data Fine:
06/04/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 11