Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Tutte Le Professioni
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
LUCA
FELLA TRAPANESE
ANNA
FIORE
DANIELA
TARDIVO
MASSIMO
ZUIN
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
MASSIMO
ZUIN
Obiettivo formativo
22 - Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Evento Ha Lo Scopo Di Esplorare E Diffondere, Anche Attraverso Il Racconto Di Una Storia Vissuta, Alcune Tematiche Trasversali Che Contraddistinguono I Percorsi Adottivi: Il Significato Della Genitorialità Sociale, Il Tema Delle Origini, Le Discriminazioni E I Pregiudizi. Fa Da Sfondo E Cornice La Normativa Italiana Che Regola L’Istituto Dell’Adozione In Casi Particolari, Fra Cui Rientrano Anche Le Adozioni Dei Single. Le Odierne Strutture Familiari Offrono L’Occasione Di Rimettere In Discussione Le Posizioni Teoriche Alla Ricerca Di Opportuni Inquadramenti Che Permettano Di Comprendere Questi Nuovi Processi In Divenire
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
200
Crediti Assegnati:
1.4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
GIULIAMARIA
Cognome
DOTTO PAGNOSSIN
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@CONGRESSVENEZIA.IT
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
VENEZIA
Comune:
VENEZIA
Regione:
VENETO
Indirizzo:
RIVA DEGLI SCHIAVONI – 30122 VENEZIA
Luogo:
CHIESA DELLA PIETÀ
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si