Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Nefrologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MAURIZIO |
BORZUMATI |
|
STEFANO |
CUSINATO |
|
GERMANA |
DAIDOLA |
|
GIUSEPPE |
FENOGLIO |
|
GIACOMO |
FORNERIS |
|
ANTONIO |
LAVACCA |
|
GIANLUCA |
LEONARDI |
|
ANTONIO |
MARCIELLO |
|
CARLO MARIA |
MASSARA |
|
VINCENZO |
PELLICANÒ |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
STEFANO |
CUSINATO |
|
GIANLUCA |
LEONARDI |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Gli Accessi Vascolari Per Emodialisi Rappresentano Un Aspetto Di Fondamentale Importanza In Ambito Nefrologico, Con Numerose Implicazioni Di Carattere Pratico Sull’Attività Dialitica. Per Motivazioni Di Carattere Storico E Per Ragioni Di Tipo Logistico-Organizzativo, Nonché Per La Quotidiana Gestione Delle Problematiche Legate Al Corretto Funzionamento Dell’Accesso Vascolare, Alcuni Nefrologi Hanno Acquisito Padronanza E Competenza Della Tecnica Chirurgica Vascolare Necessaria Al Confezionamento Di Un Accesso Vascolare Agli Arti Superiori Ed Alla Sua Sorveglianza Per La Gestione Delle Principali Complicanze.
Acquisizione competenze di processo
Le Competenze Infermieristiche In Tale Settore Si Sono Progressivamente Arricchite Con Abilità Sempre Più Specifiche Nel Monitoraggio, Nelle Tecniche Di Venipuntura Fino All’Applicazione Dell’Ecografo In Sala Dialisi. In Molti Centri Di Nefrologia E Dialisi Della Regione Piemonte Esiste Un Pool Di Nefrologi Di Riferimento Per La Gestione Dell’Accesso Vascolare E Stanno Nascendo Team Infermieristici Con Abilità Peculiari In Tale Ambito
Acquisizione competenze di sistema
E’ Di Fondamentale Importanza Mantenere Un’Elevata Cultura Relativa All’Accesso Vascolare Dialitico Per Accrescerne La Sopravvivenza E Per Limitare L’Incremento Dei Cateteri Venosi Centrali Che, Se Indispensabili In Situazioni Limite, Rappresentano Di Per Sé Un Fattore Di Morbilità, Condizionano Una Qualità Di Vita Meno Buona, Aumentano I Costi Di Gestione E Possono Essere Causa Di Complicazioni Pericolose Per La Vita Il Corso È Rivolto A Giovani Nefrologi E Infermieri Dei Centri Dialisi Piemontesi E Si Prefigge L’Obiettivo Di Trasmettere E Rinforzare Le Principali E Fondamentali Nozioni Relative All’Anatomia Arteriosa E Venosa Dell’Arto Superiore, Alla Pianificazione Dell’Accesso E Al Mapping Vascolare Preoperatorio, Alle Tecniche Di Venipuntura, Alla Sorveglianza, Al Riconoscimento Delle Principali Complicanze Oltre Che Spaziare Sulle Novità Presenti In Tale Ambito Fino All’Esplorazione Della Fistola Endovascolare.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003