Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LAURA |
DE LEO |
|
ALESSIO |
IRACE |
|
ANDREA ANTONIO LUIGI |
MASTROENI |
|
FABRIZO |
PIGNATTA |
|
GIAN LUCA |
VERGANO |
|
DANIELA |
VITTONE |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ANDREA ANTONIO LUIGI |
MASTROENI |
|
Obiettivo formativo
6 - Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Fornire Ai Partecipanti Le Competenze Per Condurre Un Debriefing Strutturato E Costruttivo, Migliorando La Comunicazione Interna Tra I Membri Del Team, Quella Esterna Con Altri Servizi, E Quella Diretta Con Il Paziente, Al Fine Di Ottimizzare Il Lavoro Di Squadra, La Gestione Delle Criticità E L’Efficacia Delle Cure.
Acquisizione competenze di processo
Potenziare Le Capacità Dei Partecipanti Di Analizzare E Migliorare Le Dinamiche Relazionali Attraverso Il Debriefing, Promuovendo La Centralità Del Paziente E L'umanizzazione Delle Cure, Con Un Focus Su Empatia, Ascolto Attivo E Rispetto Dei Bisogni Emotivi E Psicologici Di Pazienti E Team.
Acquisizione competenze di sistema
Sviluppare Le Competenze Necessarie Per Utilizzare Il Debriefing Come Strumento Di Analisi Degli Eventi, Favorendo L’Identificazione Delle Criticità E Il Miglioramento Continuo Dei Processi Assistenziali, Con Particolare Attenzione Alla Sicurezza Del Paziente, Alla Gestione Del Rischio Clinico E Alla Consapevolezza Delle Responsabilità Professionali.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003