LA GERIATRIA IN EMILIA-ROMAGNA 2024

Provider:
SOCIETA' ITALIANA DI GERIATRIA OSPEDALE E TERRITORIO - S.I.G.O.T.
Id:
426798
Professione:
Assistente Sanitario, Dietista, Farmacista, Fisioterapista, Infermiere, Medico Chirurgo, Psicologo, Terapista Occupazionale
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
********@aristea.com
Luogo:
aula magna azienda ospedaliera universitaria
Data inzio:
09/11/2024
Scaduto
Data fine:
09/11/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
6.00
Crediti:
4.20
Telefono:
********
Indirizzo:
via aldo moro 8, Ferrara, Emilia-Romagna
Tempo rimasto:
Id Provider
1348
Ragione Sociale
Societa' Italiana Di Geriatria Ospedale E Territorio - S.I.G.O.T.
Periodo Svolgimento
Data Inizio
09/11/2024
Data Fine
09/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 6.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
GIUSEPPE BENATI
MARCO BERTOLOTTI
MARIKA COLOMBI
CESARE CREMON
MARIA LUISA DAVOLI
STEFANO DE CAROLIS
MARCO DOMENICALI
ANDREA FABBO
ALBERTO FERRARI
ALESSANDRO FRANCO
GIOVANNI GELMINI
DAVIDE GRIFFA
FULVIO LAURETANI
YARI LONGOBUCCO
LUCIO LUCHETTI
MARIA LIA LUNARDELLI
MARCELLO MAGGIO
LILIANA MAZZA
MARIA MODUGNO
CHIARA MUSSI
VANESSA NUNZIATA
LORENZO PALLESCHI
ANGELINA PASSARO
MORENA PELLATI
FRANCESCA REMELLI
FRANCO ROMAGNONI
ANDREA TICINESI
ANDREA UNGAR
STEFANO VOLPATO
GIOVANNI ZULIANI
AMEDEO ZURLO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
LORENZO PALLESCHI
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Partecipante Acquisirà Competenze Cliniche Avanzate Nella Gestione Dell'anziano Fragile. Imparerà A Valutare E Trattare La Cardiosarcopenia, Integrando Conoscenze Cardiologiche E Muscoloscheletriche. Svilupperà Abilità Nella Gestione Dello Scompenso Cardiaco Nell'anziano, Con Focus Su Approcci Terapeutici Innovativi Per Pazienti Complessi. Acquisirà Competenze Nell'ottimizzazione Nutrizionale Del Paziente Ospedalizzato E Nella Prevenzione Secondaria Delle Fratture Da Fragilità. Il Corso Fornirà Aggiornamenti Sulla Terapia Ipocolesterolemizzante E Sull'approccio Nutraceutico Nella Malattia Di Alzheimer. I Partecipanti Approfondiranno La Comprensione Del Microbiota Intestinale E La Sua Influenza Sull'invecchiamento. Saranno Inoltre Formati Sulla Gestione Dei Disturbi Del Sonno Nell'anziano E Sul Loro Impatto Sul Deterioramento Cognitivo. Queste Competenze Permetteranno Un Approccio Clinico Integrato E Personalizzato Al Paziente Geriatrico.
Acquisizione competenze di processo
I Partecipanti Acquisiranno Competenze Cruciali Nei Processi Di Cura Dell'anziano. Impareranno Ad Applicare Le Linee Guida Iss Sulla Valutazione Multidimensionale, Fondamentale Per Una Gestione Olistica Del Paziente. Svilupperanno Abilità Nella Gestione Del Percorso Dell'anziano Fragile Tra Pronto Soccorso, Cau (Centri Assistenza E Urgenza) E Cot (Centrali Operative Territoriali), Migliorando La Continuità Assistenziale. Acquisiranno Competenze Nel Ruolo Di Infermiere Case-Manager E Di Comunità, Apprendendo Strategie Per Garantire Una Transizione Efficace Tra Ospedale E Territorio. I Partecipanti Saranno Formati Sulle Tecniche Avanzate Di Wound Care, Cruciali Per La Gestione Delle Ferite "Difficili" Negli Anziani. Inoltre, Acquisiranno Competenze Nella Gestione Interdisciplinare Del Paziente Anziano, Integrando Aspetti Clinici, Assistenziali E Sociali. Queste Competenze Permetteranno Di Ottimizzare I Percorsi Di Cura, Migliorando L'efficienza E L'efficacia Dell'assistenza Geriatrica.
Acquisizione competenze di sistema
Acquisiranno Competenze Essenziali Per Navigare E Influenzare Il Sistema Sanitario In Evoluzione Per Gli Anziani. Comprenderanno Le Implicazioni Della Legge 33, Analizzando Le Opportunità E Le Sfide Che Presenta Per La Rete Dei Servizi Geriatrici. Svilupperanno Competenze Nella Valutazione E Nell'implementazione Dei Nuovi Criteri Di Accreditamento Per Le Strutture Residenziali, Garantendo Standard Elevati Di Cura. Acquisiranno Una Comprensione Approfondita Delle Dinamiche Della Rete Dei Servizi Per Gli Anziani, Inclusi I Modelli Emergenti Di Assistenza Territoriale. I Partecipanti Saranno Sensibilizzati Sul Tema Dell'ageismo Nella Società E In Sanità, Imparando Strategie Per Contrastarlo. Svilupperanno Competenze Nella Progettazione E Gestione Di Servizi Integrati, Bilanciando Le Esigenze Cliniche Con Le Realtà Organizzative E Economiche. Queste Competenze Permetteranno Ai Partecipanti Di Contribuire Attivamente Al Miglioramento E All'innovazione Dei Sistemi Di Cura Per Gli Anziani.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
150
Crediti Assegnati:
4.2
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
DANIELE
Cognome
FEDERICI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
********@ARISTEA.COM
Telefono
********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
NUTRICIA NAMED ITALFARMACO DAMOR DAIICHI-SANKYO BROMATECH ABIOGEN ABBOTT
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
ARISTEA INTERNATIONAL
Luogo di Svolgimento
Provincia:
FERRARA
Comune:
FERRARA
Regione:
EMILIA-ROMAGNA
Indirizzo:
VIA ALDO MORO 8
Luogo:
AULA MAGNA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
09/11/2024
Data Fine:
09/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 6

SOCIETA' ITALIANA DI GERIATRIA OSPEDALE E TERRITORIO - S.I.G.O.T.

Altri eventi che potrebbero interessarti: