Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ORIOLA |
CINA |
|
MANUELA |
GUSTINETTI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIANCARLO |
FILIPPINI |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Ha L’Obiettivo Di Standardizzare, Attraverso La Procedura Emessa, Le Indicazioni Di Inserimento E Gestione Del Catetere Venoso Centrale, Il Riconoscimento Di Eventuali Complicanze, E Migliorare La Prevenzione E La Cura Di Relative Infezioni.
Acquisizione competenze di processo
I Partecipanti Svilupperanno Facolta’ Necessarie All’Amministrazione Di Eventuali Problematiche Connesse All’Inserimento E Al Posizionamento Del Catetere Venoso Centrale, Acquisendo Consapevolezza Delle Proprie Responsabilita’, Anche Nel Rapporto Col Paziente.
Acquisizione competenze di sistema
L’Implementazione Della Capacità Di Gestire Il Catetere Venoso Centrale Incidera’ Positivamente A Livello Assistenziale, Incrementando La Qualita’ Delle Prestazioni E L’Efficienza D’Intervento Dei Professionisti.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003