Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ELISABETTA |
SARDONE |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ELISABETTA |
SARDONE |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Acquisire Conoscenze Teoriche E Pratiche In Merito A 1) Assistenza Completa Dell’Infermo; 2) Assistenza Al Medico Nelle Varie Attività Di Reparto E Di Sala Operatoria; 3) Rilevamento Delle Condizioni Generali Del Paziente, Del Polso, Della Temperatura, Della Pressione Arteriosa E Della Frequenza Respiratoria; 4) Disinfezione E Sterilizzazione Del Materiale Per L’Assistenza Diretta Al Malato; 5) Opera Di Educazione Sanitaria Del Paziente E Dei Suoi Familiari
Acquisizione competenze di processo
Al Termine Della Formazione, Si Attende Che Gli Operatori Abbiano Rafforzato Le Seguenti Competenze 1. Definire Ed Attuare Un Programma Personalizzato Di Cura Della Cute. 2. Identificare I Fattori Di Rischio Delle Ldd Ed Attuare Un Programma Di Riduzione Del Rischio. 3. Scegliere Ed Utilizzare I Presidi Di Supporto Alla Prevenzione. 4. Utilizzare Strumenti Per La Valutazione Del Rischio 5. Analizzare Le Principali Tipologie Di Medicazione Delle Ldd 6. Pianificare, Gestire E Valutare L'assistenza A Pazienti Affetti Da Ldd
Acquisizione competenze di sistema
Rafforzare Le Competenze E Le Abilità Nella Prevenzione, Medicazione E Gestione Delle Lesioni Da Decubito, Senza Tralasciare La Preventiva E Periodica Valutazione Del Paziente. Il Paziente Deve Essere Valutato All’Ingresso In Struttura, Durante La Degenza, Con Cadenza Stabilita In Base Al Fattore Di Rischio Iniziale E Ogni Volta Che Si Verifica Una Variazione Delle Condizioni Della Cute
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003