Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Dermatologia E Venereologia
Oncologia
Medicina Interna
Chirurgia Generale
Radioterapia
Urologia
Anatomia Patologica
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
PAOLO
BRUZZI
CHIARA
CICCARESE
ALESSIO
CORTELLINI
CARMEN
CRISCITIELLO
MICHELINO
DE LAURENTIIS
ROBERTO
IACOVELLI
PAOLA
QUEIROLO
FRANCESCO
SPAGNOLO
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
PAOLA
QUEIROLO
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Immunoterapia Ha Rapidamente Rivoluzionato Il Mondo Dell’Oncologia, Imponendo Nuove Regole Nella Gestione Del Paziente. L’Oncologo Ha Dovuto Imparare Ad Affrontare Le Nuove Sfide Imposte Dall’Utilizzo Di Farmaci Con Un Meccanismo D’Azione Innovativo, Mediato Dal Sistema Immunitario, Che Presenta Caratteristiche Peculiari Rispetto Ai Trattamenti Convenzionali E Che Si Riflette Non Solo Nelle Risposte Antitumorali, Ma Anche Nell’Insorgenza Degli Effetti Collaterali. Negli Ultimi Anni, Grazie Anche All’Esperienza Maturata Dalla Collaborazione Con I Vari Specialisti D’Organo Dedicati All’Immunoterapia, Si Sono Delineate Linee Guida Sempre Più Specifiche E Dettagliate Per Il Trattamento Degli Effetti Collaterali Immuno-Mediati.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
40
Crediti Assegnati:
12.9
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ELISA
Cognome
GIORDANO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
********@ACCMED.ORG
Telefono
***********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
MSD ITALIA SRL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
MILANO
Comune:
MILANO
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
VIA TAZZOLI 2
Luogo:
AC HOTEL MILANO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si