LA GESTIONE DEL PAZIENTE INSULINICO 2.0 COORDINAMENTO DELL’ATTIVITÀ AMBULATORIALE TRA SPECIALISTA E INFERMIERE

Provider:
SUMMEET SRL
Id:
418841
Professione:
Infermiere, Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
FSC
Email:
****@summeet.it
Luogo:
azienda ospedale-università padova
Data inzio:
21/06/2024
Scaduto
Data fine:
21/06/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
6.00
Crediti:
7.80
Telefono:
**********
Indirizzo:
via giustiniani, 2
Tempo rimasto:
Id Provider
6137
Ragione Sociale
Studi Cognitivi S.P.A.
Periodo Svolgimento
Data Inizio
21/06/2024
Data Fine
21/06/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 6.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
DANIELE BRUSSOLO
LAURA CALIGARI
PASQUALE CAPONETTO
PAOLA CARDINALI
LISA CESARIO
TOMMASO CIULLI
SIMONA COLLINA
FLAVIO LUIS DE MELLO
GAIA DI GIAMBERARDINO
ZOHAR ELYOSEPH
AMBRA FERRARI
SILVIA GRAZIOLI
J.P. GRODNIEWICZ
SALMAN MOHAMMED JIDDAH
DAVID D. LUXTON
ANDREW SCHWARTZ
ISABELLE THURMANN
KAMIL YURTKAN
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
GABRIELE CASELLI
Obiettivo formativo
4 - Appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell'efficienza ed efficacia. Livelli essenziali di assistenza (LEA)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Durante La Conferenza I Professionisti Amplieranno Le Proprie Capacità Di Incorporare L'evidence Based Practice Nella Routine Clinica. La Comprensione E L'applicazione Di Linee Guida E Protocolli Garantiranno Un'assistenza Che Rispecchia Standard Più Recenti Ed Efficaci. L'esperienza Acquisita Permetterà Di Gestire Meglio La Documentazione Clinica, Di Tracciare Percorsi Assistenziali Che Incorporano Le Potenzialità Dell'ai. Questa Conoscenza Assicurerà Che Le Prestazioni Sanitarie Siano Allineate Ai Lea E Rispondano Ai Bisogni Dei Pazienti. La Capacità Di Analizzare Le Implicazioni Etiche Dell'interazione Con Sistemi Intelligenti Sarà Affinata, Mettendo Al Centro Il Benessere Del Paziente E Il Rispetto Della Sua Privacy. I Partecipanti Avranno Una Visione Più Chiara Di Come La Psicologia Possa Evolversi Con L'integrazione Dell'ai, Mantenendo Saldi I Principi Etici E Professionali Che Guidano La Disciplina.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 210.00
Numero di Partecipanti:
200
Crediti Assegnati:
15
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
REGINA SERENELLA ANNA
Cognome
GREGORI GRGIC
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*********@MILANO-SFU.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Tipologia evento FAD
CORSI IN DIRETTA SU PIATTAFORMA MULTIMEDIALE DEDICATA (AULA VIRTUALE, WEBINAR) - FAD SINCRONA
Autoapprendimento con Tutoraggio?
Si
Data Inizio:
21/03/2024
Data Fine:
22/03/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 10

SUMMEET SRL

Altri eventi che potrebbero interessarti: