Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Medicina Nucleare
Oncologia
Ginecologia E Ostetricia
Medicina Interna
Chirurgia Generale
Radiodiagnostica
Radioterapia
Anatomia Patologica
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
ALESSANDRA
BOLOGNA
ALBERTO
FAROLFI
ROBERTO
SABBATINI
ANGELICA
SIKOKIS
CLAUDIO
ZAMAGNI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
ROBERTO
SABBATINI
CLAUDIO
ZAMAGNI
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Utilizzo In Pratica Clinica Della Recente Classificazione Molecolare Del Carcinoma Endometriale Sta Cambiando L’Approccio A Questa Neoplasia Ed Aprendo La Strada A Nuovi Sbocchi Terapeutici. I Tumori Con Deficit Dei Meccanismi Di Riparazione Del Dna (Mismatch/Alta Instabilità Dei Microsatelliti, Mmrd/Msi-H) Rappresentano Fino Al 30% Dei Casi. Questi Tumori Iper-Mutati Sono Altamente Immunogenici E Mostrano Un'espressione Aumentata Di Pd-L1, Il Che Si Riflette Nelle Loro Buone Risposte All'immunoterapia. Nel Corso Dell’Incontro Verrà Esposta Una Panoramica Sulle Migliori Opzioni Terapeutiche Nella Gestione Dei Tumori Endometriali, Concentrandoci Sulle Evidenze Attuali Per L'uso Degli Inibitori Dei Checkpoint Immunitari (Ici) Da Soli O In Associazione A Chemioterapia O Tkis. Verranno Inoltre Evidenziati I Principali Effetti Collaterali Associati A Queste Terapie E Discusse Le Strategie Per La Gestione Clinica Ottimale Delle Pazienti Che Presentano Questi Eventi Avversi
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ELISA
Cognome
REISOLI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*******@ACCMED.ORG
Telefono
***********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
MSD ITALIA SRLEISAI SRL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Tipologia evento FAD
CORSI IN DIRETTA SU PIATTAFORMA MULTIMEDIALE DEDICATA (AULA VIRTUALE, WEBINAR) - FAD SINCRONA