Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Farmacista
Farmacista Pubblico Del Ssn
Medico Chirurgo
Oncologia
Ginecologia E Ostetricia
Biologo
Biologo
Farmacista
Farmacista Di Altro Settore
Medico Chirurgo
Medicina Interna
Chirurgia Generale
Radiodiagnostica
Farmacista
Farmacista Territoriale
Medico Chirurgo
Radioterapia
Anatomia Patologica
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
CARLOTTA
BECHERINI
ISACCO
DESIDERI
DANIELA
GRETO
ICRO
MEATTINI
MARIANNA
VALZANO
LUCA
VISANI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
ICRO
MEATTINI
LUCA
VISANI
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Le Metastasi Cerebrali Rappresentano Una Complicanza Frequente E Sfidante Del Carcinoma Mammario Avanzato, Con Un Impatto Significativo Sulla Prognosi E Sulla Qualità Di Vita Delle Pazienti. Il Miglioramento Delle Strategie Diagnostiche E Terapeutiche Ha Reso Possibile Un Approccio Più Mirato Ed Efficace, Grazie Alla Combinazione Di Trattamenti Locoregionali E Sistemici. Tuttavia, La Gestione Ottimale Di Queste Pazienti Richiede Un’Integrazione Multidisciplinare Tra Varie Figure Professionali Come Oncologi, Radioterapisti, Patologi E Neurochirurghi Per La Personalizzazione Dei Trattamenti Sulla Base Delle Caratteristiche Biologiche E Cliniche Della Malattia. Questo Evento Formativo È Strutturato Come Un Corso Teorico-Pratico Con L'obiettivo Di Fornire Un Aggiornamento Ai Professionisti Sulle Più Recenti Evidenze Scientifiche E Le Strategie Terapeutiche Innovative Nella Gestione Delle Metastasi Cerebrali Da Carcinoma Mammario
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
15
Crediti Assegnati:
13
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ELISA
Cognome
GIORDANO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
********@ACCMED.ORG
Telefono
***********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ASTRAZENECA SPADAIICHI SANKYO ITALIA SPA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si