Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Chimico
-
Chimica Analitica
-
Medico Chirurgo
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Medico Chirurgo
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Medico Chirurgo
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
SAMUELE |
ARABI |
|
FRANCESCO |
BARCHIESI |
|
LUCIA |
BUGLIONI |
|
MAURIZIO |
BURATTINI |
|
BENEDETTA |
CANOVARI |
|
MARIA GIOVANNA |
DANIELI |
|
MARIA SIMONA |
DEL PRETE |
|
LORENZO |
FALSETTI |
|
MICHELA |
FICHETTI |
|
VINCENZO |
GABBANELLI |
|
ANDREA |
GIACOMETTI |
|
SALVATORE |
IUORIO |
|
MOIRA |
LUCESOLE |
|
ALESSANDRO |
MARTINI |
|
FABIOLA |
OLIVIERI |
|
ENRICO |
PACI |
|
FRANCESCO |
PALLOTTA |
|
ADOLFO |
PANSONI |
|
SIMONA |
PANTANETTI |
|
CECILIA |
PEROZZI |
|
BARBARA |
PIERETTI |
|
YURI |
ROSATI |
|
JACOPO |
SABBATINELLI |
|
GUIDO |
SAMPAOLO |
|
STEFANO |
SANTARELLI |
|
ANNA MARIA |
SCHIMIZZI |
|
NICOLA |
TARQUINIO |
|
MATTHIAS |
ZEILER |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MAURIZIO |
BURATTINI |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Sepsi È Una Grave Complicanza Infettiva Che Danneggia Tessuti E Organi, Compromettendone Il Funzionamento E Potenzialmente Causando Shock, Insufficienza Multiorgano E Morte, Soprattutto Se Non Riconosciuta E Non Trattata Tempestivamente. Ogni Anno Nel Mondo Si Verificano Circa 47/50 Milioni Di Casi Di Sepsi, L'80% Dei Quali Avvengono In Comunità’, E Il 40% Dei Casi Riguarda Bambini Sotto I 5 Anni. In Europa Si Registrano Circa 700.000 Casi Annui. Globalmente, Un Decesso Su 5 È Associato Alla Sepsi, Con Milioni Di Morti All’Anno, Pari A Uno Ogni 3 Secondi.
Acquisizione competenze di processo
La Tempestività È Cruciale Nella Sepsi: I Sopravvissuti Spesso Soffrono Di Disabilità Permanenti Fisiche O Psicologiche, La Cosidetta Sindrome Post-Sepsi, Che Colpisce Circa Il 50% Dei Pazienti E Può Richiedere Anni Per Il Recupero. In Italia, I Decessi Per Sepsi Sono In Aumento, Passando Dal 3% All’8% In 10 Anni, Diventando La Prima Causa Di Morte Negli Ospedali, Di Riammissione Ospedaliere E Di Costi Sanitari. Le Persone Più A Rischio Di Sepsi Includono Coloro Con Malattie Croniche Polmonari, Cardiache, Epatiche, Immunodeficienze Congenite O Acquisite, Malati Oncologici E Pazienti Con Dispositivi Medici.
Acquisizione competenze di sistema
La Prevenzione Delle Infezioni È Fondamentale Per Ridurre Il Rischio Di Sepsi, Attraverso Vaccinazioni, Lavaggio Mani, Riduzione Delle Infezioni Correlate All’Assistenza, Ottimizzazione Della Terapia Antibiotica E Programmi Di Formazione Specifica Per Gli Operatori Sanitari. La Sepsi Rappresenta Quindi Una Sfida Clinica E Un Grave Problema Di Salute Pubblica. Per Questo Motivo, Ogni Ano, Il 13 Settembre, Si Celebra La Giornata Mondiale Per La Lotta Alla Sepsi, La World Sepsi Day, Per Aumentare La Consapevolezza Pubblica Su Questo Tema.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003