LA MALATTIA DI MENIÈRE: STATO DELL’ARTE

Provider:
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO
Id:
427696
Professione:
Logopedista, Medico Chirurgo, Tecnico Audiometrista, Tecnico Audioprotesista
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****************@unito.it
Luogo:
aula magna dental school
Data inzio:
11/10/2024
Scaduto
Data fine:
11/10/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
4.00
Crediti:
4.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via nizza 230, Torino, Piemonte
Tempo rimasto:
Id Provider
173
Ragione Sociale
Universita' Degli Studi Di Torino
Periodo Svolgimento
Data Inizio
11/10/2024
Data Fine
11/10/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 4.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ANDREA CANALE
CLAUDIA CASSANDRO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ANDREA CANALE
CLAUDIA CASSANDRO
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Malattia Di Menière È Un Disturbo Cronico Dell’Orecchio Interno Caratterizzato Da Vertigini, Ipoacusia Ed Acufeni Con Conseguenze Importanti Sulla Qualità Di Vita E Un Significativo Impatto Sociale. Dal Lontano 1861, Anno In Cui La Malattia Fu Descritta Per La Prima Volta Da Prosper Menière, Ad Oggi Poco Si Sa Dell’Eziologia Ma È Orami Noto Che Il Marker Istopatologico È L’Idrope Endolinfatico E Sono Coinvolti Nella Sua Genesi Sia Fattori Genetici Che Ambientali. Ad Oggi Si Stima Che Ne Siano Affetti Da 3 A 513 Pazienti Ogni 100.000 Con Una Maggiore Prevalenza Negli Anziani E Nel Sesso Femminile.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
VALENTINO
Cognome
QUARTA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****************@UNITO.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
NEOPHARMA AMPLIFON SONOVA AUDIOLOGICAL CARE ITALIA S.R.L.
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
TORINO
Comune:
TORINO
Regione:
PIEMONTE
Indirizzo:
VIA NIZZA 230
Luogo:
AULA MAGNA DENTAL SCHOOL
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
11/10/2024
Data Fine:
11/10/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 4