LA MEDICINA DI LABORATORIO NELLA GESTIONE DEI QUADRI SINDROMICI DI MALATTIE

Provider:
INTERCONTACT SRL
Id:
445697
Professione:
Biologo, Chimico, Farmacista, Infermiere, Medico Chirurgo, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****@intercontact.it
Luogo:
sala mantovani furioli - centro congressi collegio padri oblati
Data inzio:
14/06/2025
In arrivo
Data fine:
14/06/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
7.00
Crediti:
4.90
Telefono:
*********
Indirizzo:
corso europa 228, Rho, Lombardia
Tempo rimasto:
Id Provider
382
Ragione Sociale
Intercontact Srl
Periodo Svolgimento
Data Inizio
14/06/2025
Data Fine
14/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 7.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
NICOLA BIZZARO
LEONARDO BORGHESE
ANDREA BORSELLI
SABRINA BUORO
GIUSEPPE CATANOSO
DIEGO CHILÀ
PIERANGELO CLERICI
ANTONIA DEMARCHI
SERGIO FINAZZI
GIANMARIA LIUZZI
NICOLA MARZILIANO
MARCO MORETTI
MASSIMO PUOTI
ANTONELLA RADICE
CRISTINA RESCALDANI
GIULIO LUIS RESCALDE MIRANDA
DANIELA RIGGIO
DANILO RAFFAELE VILLALTA
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
GIUSEPPE GIULIANI
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Convegno Si Propone Di Approfondire L’Impiego Della Diagnostica Di Laboratorio Nella Gestione Dei Quadri Sindromici Complessi, Con Particolare Attenzione A: - L'importanza Della Diagnostica Sindromica In Ambito Infettivologico, Ematologico, Immunologico, E Allergologico. - L’Integrazione Della Diagnostica Molecolare E Della Bioinformatica Per Il Riconoscimento Precoce Di Pattern Patologici. - Il Contributo Della Medicina Di Laboratorio Nella Stratificazione Del Rischio E Nella Personalizzazione Delle Terapie. - L’Uso Di Nuove Tecnologie, Come L’Intelligenza Artificiale E I Big Data, Nell’Interpretazione Dei Risultati Di Laboratorio. Attraverso La Presentazione Di Casi Clinici, Dati Sperimentali E Discussioni Multidisciplinari, Il Convegno Offrirà Un’Occasione Di Aggiornamento Scientifico E Confronto Tra Specialisti Di Laboratorio, Clinici E Ricercatori, Con L’Obiettivo Di Promuovere Un Approccio Diagnostico Sempre Più Efficace E Integrato Nella Pratica Medica.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
200
Crediti Assegnati:
4.9
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
LAURA
Cognome
BALDUCCI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@INTERCONTACT.IT
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
IN DEFINIZIONE
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
SOCIETÀ ITALIANA DI PATOLOGIA CLINICA E MEDICINA DEL LAVORO
Luogo di Svolgimento
Provincia:
RHO
Comune:
MILANO
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
CORSO EUROPA 228
Luogo:
SALA MANTOVANI FURIOLI - CENTRO CONGRESSI COLLEGIO PADRI OBLATI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
14/06/2025
Data Fine:
14/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 7