Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Medicina Nucleare
Farmacista
Farmacista Pubblico Del Ssn
Medico Chirurgo
Oncologia
Biologo
Biologo
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Medico Chirurgo
Genetica Medica
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
Farmacista
Farmacista Di Altro Settore
Medico Chirurgo
Medicina Interna
Chirurgia Generale
Radiodiagnostica
Farmacista
Farmacista Territoriale
Medico Chirurgo
Ematologia
Radioterapia
Anatomia Patologica
Infermiere
Infermiere
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
LUCA
ARCAINI
ANGELO PAOLO
DEI TOS
MARCO
LADETTO
GIORGIO VITTORIO
SCAGLIOTTI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
GIORGIO VITTORIO
SCAGLIOTTI
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze di processo
L’Oncologia Di Precisione È In Grado Di Migliorare Le Percentuali Di Sopravvivenza Nella Fase Metastatica Della Malattia, Fino A Raddoppiarle. L’Istituzione Dei Cosiddetti “Molecular Tumor Board” Ovverosia Quei Gruppi Multidisciplinari Che Possano Garantire L’Integrazione E Il Confronto Tra Le Diverse Figure Professionali Consentono Una Corretta Interpretazione Dei Dati Genetici E Molecolari E La Scelta Della Strategia Terapeutica Adeguata, È Una Realtà Emergente Che Dovrà Trovare Sempre Più Respiro Nelle Istituzioni Pubbliche E Private Dedicate Alla Diagnosi E Alla Cura Del Cancro. L’Istituzione Di Un Molecular Tumor Board È Il Primo Passo Per Garantire Al Paziente Questa Multidisciplinarietà E L’Accesso Ai Trattamenti Personalizzati. Il Concetto Di Oncologia Di Precisione Prevede Che Specifiche Alterazioni Di Una Sequenza Genica Diventino L’Obiettivo Di Un Trattamento Individualizzato.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
400
Crediti Assegnati:
1.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ALESSANDRA ANNA
Cognome
LAMANTEA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@DOC-CONGRESS.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
BEIGENE (ITALY) S.R.L
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
CHOREL S.A.
Tipologia evento FAD
CORSI IN DIRETTA SU PIATTAFORMA MULTIMEDIALE DEDICATA (AULA VIRTUALE, WEBINAR) - FAD SINCRONA