LA PERSONA CHE BALBETTA: INQUADRAMENTO, PREVENZIONE E SPUNTI OPERATIVI

Provider:
ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNICI DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA
Id:
427693
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
1a
Tipologia:
FAD
Email:
******@tsrm.org
Data inzio:
28/09/2024
Scaduto
Data fine:
28/09/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
7.00
Crediti:
10.50
Telefono:
**********
Tempo rimasto:
Id Provider
3168
Ragione Sociale
Associazione Italiana Tecnici Di Radiologia Interventistica
Periodo Svolgimento
Data Inizio
28/09/2024
Data Fine
28/09/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 7.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ADELE ALBERTI
ELISA CANOVA
ERICA GRECO
CHIARA RONCHI
MATTEO SCALABRIN
ELISA SOMASCHINI
FRANCESCA TODARO
ANNAMARIA ZAMBARBIERI
NICOLE ZANIN
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ANNAMARIA ZAMBARBIERI
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Si Propone Di Aumentare La Conoscenza Delle Balbuzie, Tale Per Cui Essa Venga Riconosciuta Come Sintomo Od Evidenza Clinica, E Si Sappia Trattarla A Livello Di Presa In Carico Logopedica Della Persona E Dei Caregivers.
Acquisizione competenze di processo
Obiettivi Di Questo Evento Sono Quelli Di Fornire Ai Partecipanti Gli Strumenti Per Comprendere Il Meglio Possibile La Complessità Del Disturbo Al Fine Di Indirizzare Le Persone Che Balbettano Verso Un Corretto Iter Riabilitativo E Fornire Indicazioni Ai Genitori E Agli Insegnanti Circa La Gestione Della Disfluenza.
Acquisizione competenze di sistema
Miglioramento Delle Conoscenze Relative Ai Modelli Che Sottostanno Alla Presa In Carico Logopedica Della Persona Che Presenta Disfluenza Come Disturbo Complesso Che Coinvolge Non Solo La Fluenza Della Parola: Esso, Infatti, Ha Un Impatto Anche Sulla Vita Familiare, Scolastica, Lavorativa E Sociale. Interventi Tardivi Possono Causare Bassa Autostima E Comportamenti Di Evitamento Di Alcune Situazioni Sociali E Comunicative. Di Conseguenza, È Fondamentale Che Il Logopedista Che Incontra Una Persona Che Balbetta, La Consideri Nella Sua Complessità E Globalità. Il Percorso Di Valutazione E Trattamento Pertanto Non Può Limitarsi Ai Sintomi Evidenti Di Tipo Linguistico E Motorio Ma Deve Prendere In Considerazione Anche Gli Aspetti Legati Alle Relazioni, Alle Emozioni E Ai Pensieri Scaturiti Dai Vissuti Esperienziali.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
200
Crediti Assegnati:
10.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ANNAMARIA
Cognome
ZAMBARBIERI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
******@TSRM.ORG
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Tipologia evento FAD
CORSI IN DIRETTA SU PIATTAFORMA MULTIMEDIALE DEDICATA (AULA VIRTUALE, WEBINAR) - FAD SINCRONA
Autoapprendimento con Tutoraggio?
Si
Data Inizio:
28/09/2024
Data Fine:
28/09/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 7

ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNICI DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA

Altri eventi che potrebbero interessarti: