LA PNEUMOLOGIA DEI 2 MARI

Provider:
E20ECONVEGNI
Id:
422365
Professione:
Farmacista, Fisioterapista, Infermiere, Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
********@e20econvegni.it
Luogo:
officine cantelmo
Data inzio:
20/09/2024
Scaduto
Data fine:
21/09/2024
Prezzo:
€ 150.00
Ore:
10.00
Crediti:
10.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
v.le m. de pietro, 8/a, Lecce, Puglia
Tempo rimasto:
Id Provider
432
Ragione Sociale
E20econvegni
Periodo Svolgimento
Data Inizio
20/09/2024
Data Fine
21/09/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 10.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
NERA AGABITI
LUIGI GAETANO ANDRIOLO
MASSIMILIANO APPODIA
RAIMONDO BATTILORO
PIETRO PIERLUIGI BRACCIALE
FEDERICA CARROZZO
MARIA ROSARIA CASTRIOTTI
MARIO CAZZOLA
ALFREDO ANTONIO CHETTA
ADELE CIVINO
GIUSEPPE MARIA CORBO
ANNA GRAZIA D'AGOSTINO
GIANCARLO D'ALAGNI
CORRADO D'ANDRIA
ANDREA MARIA D'ARMINI
PIERPAOLO D'ARPA
CRISTINA MARIA DEL PRETE
FEDERICO DIOMEDA
ELENA FREZZOTTI
LEONELLO FUSO
ANNARITA GABALLO
SERGIO GIURGOLA
VALENTINA GNONI
DIEGO GRASSO
AMBROGIO LAZZARI
DANIELA LONGO
CAMILLO LOPEZ
ROBERTO LUIGI COSIMO MALORGIO
ENRICA MARIANO
MARIA GABRIELLA MATERA
GIANFRANCO PANCOSTA
FERNANDO PARENTE
LUIGI PECCARISI
GABRIELLA PEZZUTO
SERENA PINDINELLI
PRISCO PISCITELLI
GIOVANNA PISI
ELIA POCHINI
PAOLA ROGLIANI
RODOLFO ROLLO
CLAUDIA ROMANO
GIAMPIERO ROMANO
EUGENIO SABATO
FRANCESCO SATRIANO
GIOVANNI SEBASTIO
MARILENA SERRA
MATTEO SICILIANO
SALVATORE TALAMO
CATERINA CHIARA TARANTINO
DOMENICO MAURIZIO TORALDO
SALVATORE VALENTE
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
GABRIELLA PEZZUTO
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze di processo
Scopo Del Convegno, Giunto Alla Ii Edizione, È Quello Di Poter Dare Una Maggiore Divulgazione Delle Nuove Conoscenze Diagnostiche E Terapeutiche Con I Nuovi Farmaci Di Cui Oggi Disponiamo Al Fine Di Porre Diagnosi Precoce E Consigliare La Giusta Terapia. Ma Per Fare Tutto Questo È Necessaria La Collaborazione Di Tutte Le Figure, Con Diversi Compiti E Responsabilità, Che Ruotano Nel Mondo Sanitario Quali Infermieri, Fisioterapisti, Biologi Etc.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 150.00
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
10
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
SABINO
Cognome
CARLUCCI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
********@E20ECONVEGNI.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
MEDICAIR GROUP SRL GLAXOSMITHKLINE S.P.A. DOC GENERICI SRL CHIESI FARMACEUTICI S.P.A. BRUSCHETTINI SRL BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA ASTRAZENECA S.P.A. ABIOGEN PHARMA S.P.A. VIVISOL SRL A.MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE S.R.L. ISTITUTO LUSOFARMACO D'ITALIA SPA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
LECCE
Comune:
LECCE
Regione:
PUGLIA
Indirizzo:
V.LE M. DE PIETRO, 8/A
Luogo:
OFFICINE CANTELMO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
20/09/2024
Data Fine:
21/09/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 10