Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Medico Chirurgo
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Igienista Dentale
-
Igienista Dentale
-
Medico Chirurgo
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Igienista Dentale
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
-
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
-
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
DANIELA |
ARMAO |
|
ENRICA |
ARMATA |
|
RENATA |
BONACCORSO |
|
CHIARA |
BRUCATO |
|
GIUSEPPINA |
CAMPISI |
|
GIULIANA |
CIMINO |
|
MICHELA |
CONTI |
|
PROVVIDENZA |
FICANO |
|
EUFRASIA MARIA LETIZIA |
LA ROCCA |
|
ROSA |
LO BAIDO |
|
ANTONIA |
MATINA |
|
FRANCESCA GIUSEPPA |
MAZZOLA |
|
ROSALBA |
MURATORI |
|
ANNA MARIA |
OLIVA |
|
MARIA PIA |
PANDOLFO |
|
STEFANIA |
PERNISCO |
|
ANGELICA |
PROVENZANO |
|
MARINA |
RIZZO |
|
CONCETTA |
RUBINO |
|
MARIA ANTONIETTA |
RUBINO |
|
ANNA |
RUSSO |
|
CAROLINA |
VICARI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ANTONIA |
MATINA |
|
CAROLINA |
VICARI |
|
Obiettivo formativo
20 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Le Attività Di Formazione E Aggiornamento Del Convegno, In Ottica Di Genere, Hanno Come Obiettivo Quello Di Rendere Consapevoli E Competenti Gli Operatori Sanitari E Parasanitari, In Ordine All'impatto Del Sesso E Del Genere Sulla Salute, Sul Rischio E Decorso Delle Malattie, Sulle Differenti Scelte Terapeutiche E Sul Benessere Psicofisico, Al Fine Di Garantire Appropriatezza Ed Equità Delle Cure, Un'efficace Attività Di Prevenzione, Il Contrasto Alle Disuguaglianze E La Prevenzione E/O Riduzione Degli Errori Sanitari 1
Acquisizione competenze di processo
La Formazione Mira A Interessare Tutti Gli Operatori Sanitari E Parasanitari, Coinvolti A Vario Titolo, A Favorire E Consolidare La Consapevolezza Del Ruolo Che La Comunicazione, Le Differenze Di Sesso E Genere Hanno Nei Processi Terapeutici E Assistenziali, Al Fine Di Garantire Una Cura Che Sia Attenta A Tutti I Determinanti Di Salute E Garantisca Cure Appropriate E Sicure.
Acquisizione competenze di sistema
La Formazione, In Ottica Di Genere, Dovrà Da Un Lato Diffondere Tra Tutti I Professionisti Coinvolti Un Approccio Che Sia Capace Di Riconoscere L'impatto Delle Differenze Di Sesso E Genere Al Fine Di Adattare Ad Esse La Propria Pratica E, Dall'altro, Intercettare I Bisogni Formativi Specifici Di Ciascun Professionista, Tenendo Conto Delle Diverse Qualifiche Professionali E Delle Diverse Aree Di Competenza
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003