Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
Si
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
Geriatria
Oncologia
Ostetrica/O
Ostetrica/O
Medico Chirurgo
Cardiologia
Medicina Interna
Chirurgia Generale
Radiodiagnostica
Urologia
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
MARIANNA
ACCOGLI
FEDERICA
PANETTA
LUCIANA
PANTALEO
ROSANNA
PORRECA
ANGELA
PRIMAVERA
DARIO
PUGLIESE
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
LUCIANA
PANTALEO
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
I Cateteri Vescicali Sono Dispositivi Medici Impiantabili Utilizzati Per Risolvere Occlusioni Anatomiche O Fisiologiche Delle Vie Urinarie E Per Fornire Un Ambiente Più Asciutto Ad Assistiti Incontinenti O Comatosi. L’Uso A Permanenza O Intermittente Del Catetere Urinario Può Causare Un’Infezione Nosocomiale Che Rappresenta Circa Il 70-80% Delle Infezioni Delle Vie Urinarie Nosocomiali Definite “Catheter Associated Urinary Tract Infection” (Cauti) E Sono Associate A Una Degenza Ospedaliera Più Lunga E A Un Aumento Del Rischio Di Morbilità E Mortalità. L’Elevata Percentuale Delle Cauti Sottolinea L’Importanza, Sia Per I Pazienti Che Per I Servizi Sanitari, Di Ridurre Queste Infezioni Nelle Strutture Sanitarie. È Necessario Quindi Fornire Uno Strumento Operativo Finalizzato Alla Prevenzione E Alla Riduzione Del Rischio Infettivo Correlato Al Catetere Vescicale (Cauti) In Modo Da Uniformare La Modalità Di Gestione Del Cateterismo Vescicale.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
25
Crediti Assegnati:
6.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
FRANCESCO
Cognome
DRAGO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
***************@FBFRM.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA CASSIA 600
Luogo:
OSPDALE SAN PIETRO FBF
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si