Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ELISA |
D'ANGELO |
|
PAOLO |
DE SALVO |
|
DAVIDE |
DE SCALZI |
|
SARA |
FADELLI |
|
CARMELA |
GALDIERI |
|
VINCENZINA |
PETTINATO |
|
ANDREA |
ROLETTO |
|
ROBERTO |
TEBALDI |
|
MATTEO |
TENACE |
|
ENRICA TERESA |
TIDONE |
|
SARA |
VASATURO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CARMELA |
GALDIERI |
|
Obiettivo formativo
27 - Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Aggiornamento Mirato Sulle Più Recenti Innovazioni E Sfide In Tema Di Radioprotezione In Ambito Sanitario. Rivolto A Diverse Figure Professionali, Come Tecnici Sanitari Di Radiologia Medica (Tsrm), Tecnici Della Prevenzione Nell’Ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro (Tpall), Assistenti Sanitari (As), Il Corso Esplora I Principali Aspetti Della Prevenzione E Della Sicurezza, Sia Per I Pazienti Che Per Gli Operatori
Acquisizione competenze di processo
Durante Il Corso, Verranno Affrontati I Concetti Base Della Radioprotezione, Con Particolare Attenzione Alle Innovazioni Tecnologiche Che Permettono Una Riduzione Delle Dosi Di Radiazioni. Inoltre, Si Discuteranno Le Procedure Interventistiche Radiologiche E Le Strategie Per Garantire La Sicurezza Di Pazienti E Operatori. Verranno Anche Trattate Le Responsabilità Del Tpall E Degli As Nella Gestione Del Rischio, Oltre Alla Sorveglianza Sanitaria Preventiva E Periodica Degli Operatori Esposti
Acquisizione competenze di sistema
L’Obiettivo Finale Del Corso È Quello Di Aggiornare Le Conoscenze Dei Partecipanti In Materia Di Radioprotezione, Con Un Focus Su Prevenzione, Sicurezza E Gestione Del Rischio In Un Contesto Clinico Sempre Più Complesso E Multidisciplinare.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003