LA PREVENZIONE IN RADIOPROTEZIONE: UNA SFIDA PER LE PROFESSIONI SANITARIE

Provider:
ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNICI DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA
Id:
434404
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
******@tsrm.org
Luogo:
policlinico
Data inzio:
22/11/2024
Scaduto
Data fine:
22/11/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
5.00
Crediti:
5.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via f. sforza, Milano, Lombardia
Tempo rimasto:
Id Provider
3168
Ragione Sociale
Associazione Italiana Tecnici Di Radiologia Interventistica
Periodo Svolgimento
Data Inizio
22/11/2024
Data Fine
22/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 5.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ELISA D'ANGELO
PAOLO DE SALVO
DAVIDE DE SCALZI
SARA FADELLI
CARMELA GALDIERI
VINCENZINA PETTINATO
ANDREA ROLETTO
ROBERTO TEBALDI
MATTEO TENACE
ENRICA TERESA TIDONE
SARA VASATURO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
CARMELA GALDIERI
Obiettivo formativo
27 - Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Aggiornamento Mirato Sulle Più Recenti Innovazioni E Sfide In Tema Di Radioprotezione In Ambito Sanitario. Rivolto A Diverse Figure Professionali, Come Tecnici Sanitari Di Radiologia Medica (Tsrm), Tecnici Della Prevenzione Nell’Ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro (Tpall), Assistenti Sanitari (As), Il Corso Esplora I Principali Aspetti Della Prevenzione E Della Sicurezza, Sia Per I Pazienti Che Per Gli Operatori
Acquisizione competenze di processo
Durante Il Corso, Verranno Affrontati I Concetti Base Della Radioprotezione, Con Particolare Attenzione Alle Innovazioni Tecnologiche Che Permettono Una Riduzione Delle Dosi Di Radiazioni. Inoltre, Si Discuteranno Le Procedure Interventistiche Radiologiche E Le Strategie Per Garantire La Sicurezza Di Pazienti E Operatori. Verranno Anche Trattate Le Responsabilità Del Tpall E Degli As Nella Gestione Del Rischio, Oltre Alla Sorveglianza Sanitaria Preventiva E Periodica Degli Operatori Esposti
Acquisizione competenze di sistema
L’Obiettivo Finale Del Corso È Quello Di Aggiornare Le Conoscenze Dei Partecipanti In Materia Di Radioprotezione, Con Un Focus Su Prevenzione, Sicurezza E Gestione Del Rischio In Un Contesto Clinico Sempre Più Complesso E Multidisciplinare.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
CARMELA
Cognome
GALDIERI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
******@TSRM.ORG
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
MILANO
Comune:
MILANO
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
VIA F. SFORZA
Luogo:
POLICLINICO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
22/11/2024
Data Fine:
22/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 5

ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNICI DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA

Altri eventi che potrebbero interessarti: