Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Endocrinologia
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ELISA |
MANICARDI |
|
MASSIMO |
MICHELINI |
|
ALESSANDRO |
NAVAZIO |
|
UGO ALDO |
PAGLIANI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ELISA |
MANICARDI |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Nella Pratica Clinica Quotidiana, Sono Esponenzialmente In Aumento I Pazienti Anziani, Comorbidi E Con Un Elevato Grado Di Complessità. Negli Ultimi Anni Sono State Sviluppate Parallelamente Alcune Classi Di Farmaci Con Evidenze Importanti In Termini Di Miglioramento Della Sopravvivenza E Riduzione Del Tasso Di Ospedalizzazioni Di Questi Pazienti. Questi Farmaci Hanno Determinato Una Vera Rivoluzione Medica Perché Stanno Rendendo La Riorganizzazione Sanitaria Globale (In Termini Dì Multidisciplinarietà E Di Integrazione Ospedale-Territorio) Il Vero Target Per La Medicina Del Futuro
Acquisizione competenze di processo
Nefrologi, Cardiologi Diabetologi E Medici Di Medicina Generale Devono, In Un Modello Di Medicina Virtuosa, Trovare Il Modo Di Costituire Dei Tavoli Tecnici Per La Gestione Integrata Di Questi Farmaci E, Di Conseguenza, Per La Presa In Carico Continuativa Di Questi Pazienti, Caratterizzati Dalla Cronicità E Dalla Pluripatologia.
Acquisizione competenze di sistema
Questo Incontro Mette Di Fronte In Modo Critico E Pratico Gli Specialisti Dell'ospedale E Del Territorio Con L'obiettivo Di Ottimizzare La Prevenzione Della Malattia Cardiorenale Nella Persona Con Diabete, Implementare Il Buon Utilizzo Di Questi Farmaci (Dagli Sglt2i Ai Nuovi Antagonisti Dei Mineralcorticoidi) Nel Contesto Delle Indicazioni Della Nota Aifa 100 In Modo Da Migliorare Il Percorso Verso Uno Dei Maggiori Obiettivi Della Medicina Del Futuro: La Presa In Carico Del Paziente Fragile E Comorbido Attraverso La Costituzione Di Gruppi Multidìsciplinari Allargati E Di Una Rete Che Abbia In Cura Questa Tipologia Di Paziente
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003