LA PSICOLOGIA COME STRUMENTO DI PROMOZIONE DELLA SALUTE E DELL’EFFICACIA OPERATIVA NELLA POLIZIA DI STATO

Provider:
SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA
Id:
422248
Professione:
Medico Chirurgo, Psicologo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**************@uniroma1.it
Luogo:
scuola di perfezionamento per le forze di polizia
Data inzio:
04/07/2024
Scaduto
Data fine:
04/07/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
7.00
Crediti:
2.10
Telefono:
**********
Indirizzo:
piazza di priscilla 6, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
6214
Ragione Sociale
Sapienza Universita' Di Roma
Periodo Svolgimento
Data Inizio
04/07/2024
Data Fine
04/07/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 7.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
IDA BONAGURA
CRISTINA BONUCCHI
PETRI CUCE'
ISABEL FERNANDEZ
ANNA MARIA GIANNINI
MASSIMO IMPROTA
GIOVANNI IPPOLITO
FRANCESCA MONALDI
LUDOVICA MOSCHINI
MONICA PAONE
ANDREA PELLICCIONE
ALBERTO SCIORTINO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ANNA MARIA GIANNINI
Obiettivo formativo
8 - Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Durante L'evento, Gli Psicologi Approfondiranno Tematiche Riguardanti 3 Macro Aree: (1) La Psicologia Della Salute E Dell’Emergenza; (2) La Psicologia Applicata Ai Servizi Di Polizia; (3) Il Potenziamento Dell’Efficacia Operativa – Il Contributo Della Psicologia Per Le Specialità Della Polizia Di Stato. L'interazione Con Esperti Del Settore Permetterà Ai Partecipanti Di Acquisire Nuove Tecniche Di Intervento, Metodologie Di Valutazione Del Rischio E Strategie Per Migliorare La Resilienza Psicologica. Inoltre, Il Convegno Faciliterà La Condivisione Di Best Practices E L'aggiornamento Sulle Più Recenti Ricerche In Psicologia Applicata Alla Sicurezza Pubblica. Complessivamente, L'evento Contribuirà In Modo Sostanziale All'arricchimento Del Bagaglio Professionale Degli Psicologi, Potenziando La Loro Capacità Di Promuovere La Salute E L'efficacia Operativa All'interno E In Collaborazione Con La Polizia Di Stato.
Acquisizione competenze di processo
L'acquisizione Di Competenze Di Processo Da Parte Degli Psicologi, Verteranno Su Un Significativo Sviluppo In Aree Chiave Dell'organizzazione E Gestione Dei Processi Lavorativi E Dei Processi Applicati A Diversi Ambiti (Salute, Emergenza, Efficacia Operativa). Gli Interventi Permetteranno Ai Partecipanti Di Esplorare Metodologie Avanzate Per La Gestione Delle Situazioni Di Crisi E Di Rapporto Con Le Vittime Ma Anche Relativamente Alla Performance Operativa, Integrando Approcci Sistematici Per L'analisi E Il Miglioramento Dei Processi Interni. Inoltre, Il Convegno Promuoverà La Capacità Di Implementare Sistemi Di Feedback E Di Miglioramento Continuo, Fondamentali Per Adattare Le Strategie Psicologiche Alle Esigenze Dinamiche Della Polizia Di Stato. Complessivamente, L'evento Contribuirà A Potenziare Le Competenze Di Processo Degli Psicologi, Migliorando La Loro Capacità Di Promuovere Un Sistema Collaborativo Attivo Con La Polizia Di Stato
Acquisizione competenze di sistema
L'acquisizione Di Competenze Di Sistema Da Parte Degli Psicologi Sarà Possibile Grazie A Un Significativo Miglioramento Nella Comprensione E Gestione Dei Sistemi Organizzativi Complessi. Durante L'evento, Gli Psicologi Esploreranno L'integrazione Della Psicologia All'interno Delle Strutture Operative Della Polizia Di Stato. Le Sessioni Plenarie Offriranno Approfondimenti Su Come Implementare Interventi Psicologici A Livello Sistemico, Migliorando La Comunicazione E La Collaborazione Tra Le Diverse Unità. La Condivisione Di Best Practices E L’Aggiornamento Su Ricerche Psicologiche Recenti Rafforzeranno La Capacità Dei Partecipanti Di Implementare Sistemi Di Monitoraggio E Valutazione Dell'impatto Degli Interventi Psicologici. Complessivamente, Il Convegno Contribuirà A Potenziare Le Competenze Di Sistema Degli Psicologi, Migliorando La Loro Abilità Di Promuovere Un Approccio Integrato Alla Salute E All'efficacia Operativa Nella Polizia Di Stato.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
207
Crediti Assegnati:
2.1
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
JESSICA
Cognome
BURRAI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**************@UNIROMA1.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
SERVIZIO PSICOLOGIA DIREZIONE CENTRALE SANITA' POLIZIA STATO
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
PIAZZA DI PRISCILLA 6
Luogo:
SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO PER LE FORZE DI POLIZIA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
04/07/2024
Data Fine:
04/07/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 7