Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIULIA |
DE MAIO |
|
GIULIA |
LUCARINI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ERIKA |
FELICI |
|
Obiettivo formativo
17 - Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni di sistema
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Responsabilità Penale Degli Enti E Del Personale Sanitario È Un Tema Di Crescente Rilevanza Per Le Strutture Sanitarie Alla Luce Del D.Lgs. 231/01. Questo Corso È Stato Progettato Per Fornire Una Visione Chiara E Approfondita Delle Implicazioni Normative E Delle Responsabilità Che Coinvolgono Tanto Gli Enti Quanto I Singoli Professionisti In Ambito Sanitario.
Acquisizione competenze di processo
. I Partecipanti Acquisiranno Le Competenze Necessarie Per Comprendere I Profili Normativi, Il Ruolo Del Modello Organizzativo Di Gestione E Controllo E L'importanza Del Codice Etico Nel Prevenire I Reati E Le Conseguenti Sanzioni.
Acquisizione competenze di sistema
Il Programma Esplorerà Inoltre I Reati Presupposto Previsti Dalla Normativa, Il Whistleblowing E Gli Aspetti Specifici Della Responsabilità Penale In Sanità, Con Un Focus Sulla Colpa Professionale E Sulla Responsabilità Del Professionista Sanitario. Verranno Affrontati Inoltre I Principali Orientamenti Giurisprudenziali, Offrendo Ai Partecipanti Un Quadro Completo Delle Dinamiche Legali Che Influenzano L'operato Degli Enti E Dei Professionisti.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003