Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ELENA |
FALLANI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIOVANNI |
GIORGI |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Paralisi Facciale Rappresenta Una Delle Più Frequenti Lesioni Dei Nervi Cranici. Può Influenzare Qualunque Aspetto Della Vita Quotidiana, Determinando Una Compromissione Funzionale, Che Può Esitare Anche In Una Compromissione Della Capacità Comunicativa Per Limitazione Della Normale Espressività Facciale, Fondamentale Per La Comunicazione Interpersonale. Disponibili Letteratura.
Acquisizione competenze di processo
La Riabilitazione Assume Quindi Un Ruolo Fondamentale Per Il Recupero, Non Solo Della Funzionalità Compromessa, Ma Anche Della Qualità Della Vita. Scopo Del Corso È Fornire Le Competenze Di Base Per Un Corretto Approccio Riabilitativo Che Tenga Conto Della Diversa Eziologia Delle Paralisi Facciali, Dell’Inquadramento Clinico Funzionale.
Acquisizione competenze di sistema
Acquisizione Di Competenze Di Recupero Personalizzato E In Linea Con Le Evidenze
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003