LA RINOSINUSITE: LE SFIDE DEL TRATTAMENTO INTEGRATO MEDICO-CHIRURGICO

Provider:
PSA&CF S.R.L.
Id:
436018
Professione:
Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
********@psacf.it
Luogo:
relais bellaria - ospedale bellaria carlo alberto pizzardi
Data inzio:
13/02/2025
Scaduto
Data fine:
14/02/2025
Prezzo:
€ 400.00
Ore:
16.00
Crediti:
16.00
Telefono:
**************
Indirizzo:
via altura 11/bis - via altura 1, Bologna, Emilia-Romagna
Tempo rimasto:
Id Provider
210
Ragione Sociale
Psa&Cf S.R.L.
Periodo Svolgimento
Data Inizio
13/02/2025
Data Fine
14/02/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 16.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
LUCA BURGIO
FRANK RIKKI CANEVARI
ELENA CANTONE
PAOLA CONTINI
CARLA DE VITA
CRISTIANA DI LIETO
PAOLO FARNETI
ALESSIA GIORLI
PAOLO GRECO
DIEGO MAZZATENTA
ERNESTO PASQUINI
ALESSANDRA RAZZABONI
DARIA SALSI
GIULIA SANGIORGI CELLINI
MARIELLA SCARANO
VERONICA SECCIA
GIACOMO SOLLINI
ALESSANDRA VULTAGGIO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ERNESTO PASQUINI
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Rinosinusite È Una Patologia Molto Diffusa Con Un Impatto Significativo Dal Punto Di Vista Clinico Obiettivo E Soggettivo Relativo Alla Qualità Della Vita Dei Pazienti Affetti. Ha Inoltre Elevati Costi Sia In Termini Di Spesa Sanitaria E Di Perdita Di Produttività Lavorativa/Scolastica. Negli Ultimi Anni E In Particolare Dopo La Pubblicazione Dell’European Position Paper On Rhinosinusitis And Nasal Polyps (Epos2020) È Diventato Progressivamente Chiaro Che La Crs È Una Malattia Complessa E Che Questa Terminologia Racchiude In Sé Molte Sfaccettature Con Diversi Meccanismi Etiopatogenetici Sottostanti.
Acquisizione competenze di processo
L’Ingresso In Scena Del Concetto Di Endotipo Integrato A Quello Del Fenotipo Ha Fornito Una Visione Più Ampia Sul Percorso Diagnostico-Terapeutico Della Crs, Che Deve Includere Anche La Valutazione Multidisciplinare Del Paziente. Una Corretta Gestione Del Paziente Con Rinosinusite Alla Luce Del Concetto Di Endotipo Consente La Stratificazione Del Paziente In Base Alla Severità Della Patologia E All'individualizzazione Della Terapia Più Adeguata Al Fine Di Raggiungere Il Controllo Della Patologia. Le Diverse Opzioni Di Trattamento (Terapia Medica, Terapia Chirurgica, E Nei Casi Selezionati La Terapia Biologica) Rappresentano Step Diversi Di Un Unico Percorso Di Gestione Multimodale Del Paziente In Ambito Rinologico.
Acquisizione competenze di sistema
L'obiettivo Principale Di Questo Workshop È Proprio Quello Di Fornire Indicazioni Aggiornate E Chiare Fondate Sulle Evidenze Al Fine Di Condividere Percorsi Diagnostico-Terapeutici Integrati Per La Rinosinusite.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 400.00
Numero di Partecipanti:
40
Crediti Assegnati:
16
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
PAMELA
Cognome
ROSSI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
********@PSACF.IT
Telefono
**************
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
TERME DI TABIANO SCHARPER NEOPHARMED GENTILI FIRMA DMG ITALIA BRUSCHETTINI TRISTEL SANOFI GSK REGENERON ITALY
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
BOLOGNA
Comune:
BOLOGNA
Regione:
EMILIA-ROMAGNA
Indirizzo:
VIA ALTURA 11/BIS - VIA ALTURA 1
Luogo:
RELAIS BELLARIA - OSPEDALE BELLARIA CARLO ALBERTO PIZZARDI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento Tecnologico E Strumentale
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
13/02/2025
Data Fine:
14/02/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 16