LA RISORSA “ACQUA” IN SARDEGNA: TUTELA E GESTIONE, QUALITÀ E UTILIZZO

Provider:
BETA IMPRESE S.R.L
Id:
434976
Professione:
Biologo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
********@betaimprese.com
Luogo:
via la palma 9
Data inzio:
14/12/2024
Scaduto
Data fine:
14/12/2024
Prezzo:
€ 20.00
Ore:
8.00
Crediti:
8.30
Telefono:
**********
Indirizzo:
parco naturale regionale molentargius saline, Cagliari, Sardegna
Tempo rimasto:
Id Provider
6608
Ragione Sociale
Beta Imprese S.R.L
Periodo Svolgimento
Data Inizio
14/12/2024
Data Fine
14/12/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 8.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ELISA CARBONI
PAOLO CAREDDA
LAURA DURANTE
FIAMMETTA GIANNASI
DANIELA PUDDU
MARIA AUSILIA TOSCIRI
TOMASA VIRDIS
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
LUISANNA MASSA
Obiettivo formativo
37 - Metodologie, tecniche e procedimenti di misura e indagini analitiche, diagnostiche e di screening, anche in ambito ambientale, del territorio e del patrimonio artistico e culturale. Raccolta, processamento ed elaborazione dei dati e dell’informazione
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Obiettivo Del Corso È Offrire Una Preparazione Normativa E Tecnica Che Permetta Ai Partecipanti Di: • Comprendere Il Valore E L’Importanza Delle Risorse Idriche E Del Loro Corretto Utilizzo; • Acquisire Elementi Di Conoscenza Fondamentali Sul Sistema Di Gestione Delle Risorse Idriche In Sardegna E Sul Ruolo Della Agenzie Regionali• Acquisire Elementi Per Pianificare La Gestione E L'utilizzazione Sostenibile Delle Risorse Idriche Sulla Base Delle Necessità Delle Comunità, Dell'uso Antropico Dei Territori E Dei Possibili Scenari Di Cambiamento Climatico; • Affrontare Le Problematiche Connesse Alla Gestione Delle Acque Destinate Al Consumo Umano E Delle Acque Di Depurazione; • Saper Adempiere Agli Obblighi E Agli Adempimenti Legislativi Sulle Problematiche Connesse Alla Tutela Delle Acque; • Conoscere La Normativa Sulle Autorizzazioni Nell’Ambito Della Gestione Tecnica Degli Scarichi Idrici.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 20.00
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
8.3
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARTINA
Cognome
DALL'OLIO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
********@BETAIMPRESE.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
CAGLIARI
Comune:
CAGLIARI
Regione:
SARDEGNA
Indirizzo:
PARCO NATURALE REGIONALE MOLENTARGIUS SALINE
Luogo:
VIA LA PALMA 9
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
14/12/2024
Data Fine:
14/12/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 8

BETA IMPRESE S.R.L

Altri eventi che potrebbero interessarti: