Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ALESSANDRA |
LUCI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ALESSANDRA |
LUCI |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
I Partecipanti Saranno In Grado Di Apprendere E Implementare Progetti Di Riabilitazione Pianificati, Articolati E Calibrati Sulle Specifiche Difficoltà Di Ogni Singolo Paziente Tramite Il Servizio Ridinet – Piattaforma Per La Riabilitazione On Line Dei Dsa – Con Particolare Riferimento Agli Aspetti Legati Alla Lettura, Ortografia, Denominazione Visiva Rapida, Senso Del Numero E Comprensione Del Testo.
Acquisizione competenze di processo
I Partecipanti Saranno In Grado Di Utilizzare Adeguatamente La Piattaforma Di Riabilitazione Integrata Ridinet E Contestualmente Analizzare I Fattori Necessari Per Attivare Un Trattamento Integrato On Line (In Studio E A Distanza) Con Particolare Riferimento A Bambini E Ragazzi Che Presentano Difficoltà Di Comprensione Del Testo Scritto.
Acquisizione competenze di sistema
Il Corso Introdurrà Gli Aspetti Metodologici Del Trattamento Riabilitativo In Base A Quanto Raccomandato Dalla Consensus Conference Dell’Istituto Superiore Di Sanità (2011) E Del Panel Di Aggiornamento Della Consensus Conference (2011), Mostrando Come Ciascuna Delle Applicazioni Disponibili All’Interno Della Piattaforma Ridinet Rispetti Tali Raccomandazioni.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003