Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MICHAEL |
ALLISON |
|
LES |
ARIA |
|
VINCENZO |
CARETTI |
|
NIKI |
ELLIOTT |
|
AMBER ELIZABETH |
GRAY |
|
NILOUFER |
MERCHANT |
|
STEPHEN W. |
PORGES |
|
ARIELLE |
SCHWARTZ |
|
TRACY |
STACKHOUSE |
|
GEORGE S. |
THOMPSON |
|
JAN |
WINHALL |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
NICOLA |
PICCININI |
|
Obiettivo formativo
22 - Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Acquisire Una Comprensione Approfondita Del Sistema Nervoso Umano E Del Ruolo Del Nervo Vago Nella Regolazione Delle Risposte Agli Stress Percepiti, Applicando I Principi Della Teoria Polivagale Alla Pratica Clinica. Sviluppare Competenze Per Mappare Gli Stati Autonomici, Analizzare L'influenza Della Neurocezione Sul Comportamento E Implementare Strategie Di Co-Regolazione Per Migliorare Gli Esiti Terapeutici. Affinare Abilità Per Interrompere Schemi Di Protezione, Promuovere La Connessione E Utilizzare Strumenti Di Terapia Informata Da Polyvagal Per Scelte Cliniche Mirate. Formare Professionisti Capaci Di Integrare Pratiche Esperienziali E Scientifiche Nella Propria Attività Clinica, Migliorando Sicurezza, Fiducia E Resilienza Nei Clienti.
Acquisizione competenze di processo
Sviluppare Abilità Pratiche Per Mappare Gli Stati Autonomici, Favorire La Co-Regolazione E Applicare Strategie Informate Dalla Teoria Polivagale Per Ottimizzare Il Percorso Terapeutico.
Acquisizione competenze di sistema
Promuovere L’Integrazione Della Teoria Polivagale Nella Pratica Clinica Attraverso Lo Sviluppo Di Competenze Per Migliorare La Regolazione Emotiva, La Connessione Sociale E Gli Esiti Terapeutici.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003