LA VALUTAZIONE COMPARATIVA DEGLI ESITI: METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA PER CONFRONTARE INTERVENTI, OSPEDALI E POPOLAZIONI

Provider:
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
Id:
449488
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****************@iss.it
Luogo:
aula g.b. rossi, istituto superiore di sanità
Data inzio:
12/05/2025
In arrivo
Data fine:
15/05/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
22.00
Crediti:
24.70
Telefono:
**********
Indirizzo:
via giano della bella 34, roma, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
2224
Ragione Sociale
Istituto Superiore Di Sanità
Periodo Svolgimento
Data Inizio
12/05/2025
Data Fine
15/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 22.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
FRANCESCO CERZA
FRANCESCO CERZA
PAOLA D'ERRIGO
PAOLA D'ERRIGO
GIORGIA DURANTI
LUIGINA FERRIGNO
LUIGINA FERRIGNO
BARBARA GIORDANI
VALERIO MANNO
ALICE MARASCHINI
STEFANO ROSATO
STEFANO ROSATO
MARIA ELENA TOSTI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
PAOLA D'ERRIGO
Obiettivo formativo
4 - Appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell'efficienza ed efficacia. Livelli essenziali di assistenza (LEA)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Al Termine Del Corso, I Partecipanti Saranno In Grado Di: 1. Costruire E Interpretare Indicatori Di Esito; 2. Scegliere Criticamente I Metodi Appropriati Di Controllo Del Confondimento E Valutazione Di Modificazione D’Effetto Negli Studi Clinici; 3. Valutare Criticamente I Risultati Di Studi Osservazionali Di Valutazione Degli Esiti.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
30
Crediti Assegnati:
24.7
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Aperta
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
GABRIELLA
Cognome
BADONI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****************@ISS.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA GIANO DELLA BELLA 34, ROMA
Luogo:
AULA G.B. ROSSI, ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Pratico Finalizzato Allo Sviluppo Continuo Professionale
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
12/05/2025
Data Fine:
15/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 22