Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Oncologia
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Medico Chirurgo
-
Radioterapia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LIVIO |
BLASI |
|
ROBERTO |
BORDONARO |
|
NICOLO' |
BORSELLINO |
|
ALESSANDRO |
D'ANGELO |
|
ANDREA |
DI STEFANO |
|
DANIELE |
FANALE |
|
IVAN |
FAZIO |
|
DANIELE PIGNATARO |
GALANTI |
|
VITTORIO |
GEBBIA |
|
LORENA |
INCORVAIA |
|
HELGA |
LIPARI |
|
VALENTINA |
LOMBARDO |
|
ANTONIO |
LUPO |
|
UMBERTO |
MALAPELLE |
|
GIUSEPPE GIORGIO |
MANCUSO |
|
FRANCESCO |
MARLETTA |
|
CARLO |
MESSINA |
|
NICOLA |
PAVAN |
|
MICHELE |
PENNISI |
|
DANIELA |
SAMBATARO |
|
GIUSEPPA |
SCANDURRA |
|
PAOLO |
SCOLLO |
|
NICOLA |
SILVESTRIS |
|
ELETTRA |
UNTI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
NICOLO' |
BORSELLINO |
|
GIUSEPPA |
SCANDURRA |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Lo Sviluppo E L’Utilizzo Di Terapie Target In Oncologia Non Può Prescindere Da Una Corretta E Tempestiva Identificazione Del Target Molecolare E Negli Ultimi Anni Le Principali Società Scientifiche Internazionali Raccomandano Che Il Test Brca Sia Integrato Nel Percorso Diagnostico E Terapeutico Dei Pazienti Affetti Da Tumori Brca-Correlati. Recentemente Si È Infatti Assistito All’ Implementazione Dell’Esecuzione Del Test Brca Nei Pazienti Affetti Da Carcinoma Ovarico, Prostatico, Mammario E Pancreatico Sia Ai Fini Preventivi Che Ai Fini Predittivi. Abbiamo Infatti Imparato Che La Presenza Di Varianti Patogenetiche Nei Soggetti Portatori Di Un’Alterazione A Carico Di Brca1/2 Aumenta Sensibilmente Il Rischio Di Sviluppare Alcuni Tipi Di Tumori Dello Spettro Brca Ma Può Anche Determinare Un’Aumentata Sensibilità A Farmaci Quali Gli Inibitori Di Parp, E Di Conseguenza Orientare La Scelta Di Terapie Mirate Nei Pazienti Portatori Di Mutazione.
Acquisizione competenze di processo
Il Tumore Dell’Ovaio Rappresenta La Quarta Causa Di Morte Per Neoplasia Maligna Nelle Donne Nei Paesi Industrializzati E Si Stima Che Circa Il 50% Di Tutti I Tumori Sierosi Presentino Alterazioni Del Meccanismo Di Riparazione Omologa Che Rappresenta Un Marker Predittivo Per L’Utilizzo Dei Parp Inibitori In Monoterapia O In Combinazione Con Bevacizumab. Anche Nel Tumore Della Prostata Stiamo Assistendo Ad Un Cambiamento Di Paradigma Nel Trattamento E Per La Prima Volta, Anche In Questa Patologia, Si Inizia A Parlare Di Medicina Di Precisione Grazie Alla Scoperta Che Circa Il 10% Dei Pazienti Con Tumore Della Prostata Resistente Alla Castrazione (Mcrpc) Sono Portatori Di Una Mutazione A Carico Dei Geni Brca Che Li Rende Responsivi Al Trattamento Con Parp Inibitori.
Acquisizione competenze di sistema
Durante L’Evento Le Diverse Figure Specialistiche Che Prendono In Carico I Pazienti Con Tumore Ovarico E Prostatico Si Confronteranno Mettendo A Fattor Comune Il Test Brca E Il Suo Risvolto Terapeutico, Con L’Obiettivo Di Fornire Un Approfondimento Sui Dati Clinici A Supporto Delle Indicazioni Terapeutiche Dei Parp Inibitori E Sulla Gestione Del Trattamento.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003