Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Medico Chirurgo
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Medico Chirurgo
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
VINCENZO |
DI LAURO |
|
NUNZIA DENISE |
ESPOSITO |
|
LUIGI |
LEO |
|
MICHELE |
ORDITURA |
|
IDA |
PARIS |
|
FRANCESCO |
TARTAGLIA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LUIGI |
LEO |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Carcinoma Mammario Rappresenta La Prima Causa Di Morte Per Tumore Nelle Donne E Mediamente 1 Donna Su 8 Ne Sviluppa Uno Nel Corso Della Propria Vita. Oggi, L’Obiettivo Dell’Équipe Sanitaria Che Si Dedica Alla Cura Della Donna Affetta Da Patologia Mammaria È: “La Donna Al Centro”, Ovvero Fornire Al Paziente Il Percorso Terapeutico Personalizzato Più Efficace E Rispettoso Delle Linee Guida Nazionali Ed Internazionali.
Acquisizione competenze di processo
I Risultati Di Una Corretta Gestione Della Patologia Mammaria Non Si Misurano Soltanto In Termini Di Sopravvivenza Ma Anche Di Qualità Della Vita, Del Reinserimento Sociale E Dei Rapporti Affettivi Della Donna Operata Al Seno. Il Raggiungimento Di Questi Risultati È Legato Alla Capacità Dell’Équipe Di Far Percepire Alla Donna Di Essere Al Centro Dell’Attenzione Come Persona E Di Saper Comunicare Con Lei E Con La Sua Famiglia Visto L’Inevitabile Coinvolgimento Emotivo Che La Malattia Comporta. L’Azione Sinergica Dei Diversi Specialisti Coinvolti Nelle Diverse Fasi Diagnostiche E Terapeutiche Della Malattia Porta Al Raggiungimento Della Guarigione.
Acquisizione competenze di sistema
Il Corso Inoltre Affronterà Come Sia Fondamentale Il Ruolo Della Comunicazione Nella Costruzione Di Una Relazione Di Fiducia Medico-Paziente, Nella Compliance E Nell’Aderenza Alle Terapie. Occorre Essere Consapevoli Dei Possibili Ostacoli Alla Relazione D’Aiuto E Di Quelle Comunicazioni Inefficaci (Prolissità, Tecnicismi, Mancanza Di Ascolto E Di Accoglienza…) Che Impediscono La Costruzione Di Un’Alleanza Positiva. Le Competenze Necessarie Alla Comunicazione Efficace Da Parte Del Personale Sanitario Sono: La Capacità Di Esporre In Modo Chiaro Evitando Distorsioni E Fraintendimenti, La Capacità Di Ascolto E Di Ricezione Dei Feedback Del Paziente, L’Atteggiamento Empatico E Accogliente, La Capacità Di Generare Fiducia.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003