“IL LABORATORIO CLINICO NELLA VALUTAZIONE DELLE PATOLOGIE DELL’AGING E DEL PAZIENTE FRAGILE”

Provider:
SOCIETA' ITALIANA DI BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA - SIBIOC
Id:
448770
Professione:
Biologo, Chimico, Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**************@biomedia.net
Luogo:
albergo palazzo viceconte
Data inzio:
06/06/2025
In arrivo
Data fine:
06/06/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
8.00
Crediti:
8.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via s. potito, 7, Matera, Basilicata
Tempo rimasto:
Id Provider
790
Ragione Sociale
Societa' Italiana Di Biochimica Clinica E Biologia Molecolare Clinica - Sibioc
Periodo Svolgimento
Data Inizio
06/06/2025
Data Fine
06/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 8.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
EDMONDO ADORISIO
UMBERTO BASILE
SABRINA BUORO
MARCELLO CIACCIO
CARRU CIRIACO
MARIO CORREALE
MAURIZIO D'AMORA
ANTONIO DE SANTIS
FRANCESCA DE SERIO
GIOVANNI DIRIENZO
DANIELA DRAGONETTI
ANTONIO FORTUNATO
LARA GIBELLINI
ANTONIO GNONI
LUIGIO LAVIAOLA
GIUSEPPE LIPPI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
EUSTACCHIO VITULLO
Obiettivo formativo
10 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Fragilità È Una Condizione Sistemica Età-Correlata, Associata A Un Aumentato Rischio Di Esiti Avversi Per La Salute. Il Grado Di Fragilità Condiziona Lo Sviluppo Delle Malattie Dell’Età Avanzata E Ne Modifica L’Espressione. I Fattori Di Rischio Sono Molteplici E Vanno Da Meccanismi Molecolari E Cellulari A Determinanti Sociali. Studiare Le Persone Che Convivono Con La Condizione Di Fragilità, Includerli Negli Studi Clinici E Misurare L’Impatto Del Grado Di Fragilità Sulla Loro Salute Sono Modi Per Comprendere Meglio Le Malattie Della Vecchiaia E Stabilire Le Migliori Pratiche Per La Cura Dei Soggetti Anziani. L’Interesse Del Laboratorio È Caratterizzare Questi Meccanismi Della Fragilità E Dell’Invecchiamento E Identificare Biomarcatori Precoci Che Indichino Una Possibile Deviazione Da Invecchiamento In Salute A Sviluppo Di Patologie.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
8
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
EDITH
Cognome
MOLINARO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**************@BIOMEDIA.NET
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
DIESSE ROCHE
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
MATERA
Comune:
MATERA
Regione:
BASILICATA
Indirizzo:
VIA S. POTITO, 7
Luogo:
ALBERGO PALAZZO VICECONTE
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
06/06/2025
Data Fine:
06/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 8

SOCIETA' ITALIANA DI BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA - SIBIOC

Altri eventi che potrebbero interessarti: