Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Medico Chirurgo
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Medico Chirurgo
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Dietista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CHIARA |
BALDINI DOTT.SSA |
|
SANDRA |
BATTAGLIA DOTT.SSA |
|
CAMILLA ALICE |
CATTANEO DOTT.SSA |
|
EDWARD |
CESNIK DOTT. |
|
FRANCESCO |
DONNO DOTT. |
|
ALBERTO |
FERLIN DOTT. |
|
MARIA |
FERRARA DOTT.SSA |
|
MARCELLO |
GOVONI PROF. |
|
GIUSEPPE |
GRANDE DOTT. |
|
EMILIA |
MANZATO DOTT.SSA |
|
CRISTINA |
TARABBIA DOTT.SSA |
|
VERONICA |
ZUBER DOTT.SSA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CRISTINA |
TARABBIA DOTT.SSA |
|
Obiettivo formativo
20 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Negli Ultimi Decenni, L’Approccio Genere-Specifico Alla Salute Si È Focalizzato Principalmente Sulla Paziente Donna, In Quanto Storicamente Negletta Da Una Medicina Antropocentrica Che Ha Ignorato Il Differente Impatto Del Sesso E Del Genere Sui Determinanti Di Salute, La Fisiopatologia, I Percorsi Clinici, I Farmaci E La Ricerca, Risultando Iniqua Nella Prevenzione, Nella Diagnosi E Nella Cura Di Malattie A Prevalenza Maschile Che Colpiscono Anche Le Donne.
Acquisizione competenze di processo
L’Approccio Genere-Specifico Produce Disuguaglianze A Svantaggio Della Salute Dell’Uomo Ogni Qualvolta È Affetto Da Patologie Ritenute Erroneamente Femminili Solo Perché Prevalenti In Tal Genere E Che Dunque Vengono Sotto-Diagnosticate, Oppure Affrontate Traslando Criteri Diagnostici E Strategie Di Cura Validati Per La Donna, Ma Spesso Inappropriati Per Il Paziente Maschile
Acquisizione competenze di sistema
Il Corso Propone Un Excursus Aggiornato Sulle “Versioni Maschili” Maggiormente Studiate Di Ben Note Patologie Che Colpiscono Classicamente Le Donne, Ma Sono Spesso Misconosciute Negli Uomini . L’Acquisizione Consolidata Delle Conoscenze Scientifiche Più Attuali Riguardanti Il Differente Profilo Clinico Manifestato Da Uomini E Donne Non È Più Solo Un Obiettivo, Ma Si Impone Come Propedeutica Al Futuro Cambiamento Culturale, Scientifico Ed Organizzativo Dei Nuovi Modelli Sanitari.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003