“PIANETA UOMO. LE DISUGUAGLIANZE DI GENERE A SFAVORE DELLA SALUTE MASCHILE”.

Provider:
A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO
Id:
432883
Professione:
Biologo, Dietista, Fisioterapista, Infermiere, Medico Chirurgo, Odontoiatra, Psicologo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
*******@libero.it
Luogo:
aula magna, palazzo trotti mosti
Data inzio:
09/11/2024
Scaduto
Data fine:
09/11/2024
Prezzo:
€ 50.00
Ore:
7.00
Crediti:
9.10
Telefono:
**********
Indirizzo:
corso ercole i d’este 37, Ferrara, Emilia-Romagna
Tempo rimasto:
Id Provider
558
Ragione Sociale
A.I.D.M. Associazione Italiana Donne Medico
Periodo Svolgimento
Data Inizio
09/11/2024
Data Fine
09/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 7.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
CHIARA BALDINI DOTT.SSA
SANDRA BATTAGLIA DOTT.SSA
CAMILLA ALICE CATTANEO DOTT.SSA
EDWARD CESNIK DOTT.
FRANCESCO DONNO DOTT.
ALBERTO FERLIN DOTT.
MARIA FERRARA DOTT.SSA
MARCELLO GOVONI PROF.
GIUSEPPE GRANDE DOTT.
EMILIA MANZATO DOTT.SSA
CRISTINA TARABBIA DOTT.SSA
VERONICA ZUBER DOTT.SSA
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
CRISTINA TARABBIA DOTT.SSA
Obiettivo formativo
20 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Negli Ultimi Decenni, L’Approccio Genere-Specifico Alla Salute Si È Focalizzato Principalmente Sulla Paziente Donna, In Quanto Storicamente Negletta Da Una Medicina Antropocentrica Che Ha Ignorato Il Differente Impatto Del Sesso E Del Genere Sui Determinanti Di Salute, La Fisiopatologia, I Percorsi Clinici, I Farmaci E La Ricerca, Risultando Iniqua Nella Prevenzione, Nella Diagnosi E Nella Cura Di Malattie A Prevalenza Maschile Che Colpiscono Anche Le Donne.
Acquisizione competenze di processo
L’Approccio Genere-Specifico Produce Disuguaglianze A Svantaggio Della Salute Dell’Uomo Ogni Qualvolta È Affetto Da Patologie Ritenute Erroneamente Femminili Solo Perché Prevalenti In Tal Genere E Che Dunque Vengono Sotto-Diagnosticate, Oppure Affrontate Traslando Criteri Diagnostici E Strategie Di Cura Validati Per La Donna, Ma Spesso Inappropriati Per Il Paziente Maschile
Acquisizione competenze di sistema
Il Corso Propone Un Excursus Aggiornato Sulle “Versioni Maschili” Maggiormente Studiate Di Ben Note Patologie Che Colpiscono Classicamente Le Donne, Ma Sono Spesso Misconosciute Negli Uomini . L’Acquisizione Consolidata Delle Conoscenze Scientifiche Più Attuali Riguardanti Il Differente Profilo Clinico Manifestato Da Uomini E Donne Non È Più Solo Un Obiettivo, Ma Si Impone Come Propedeutica Al Futuro Cambiamento Culturale, Scientifico Ed Organizzativo Dei Nuovi Modelli Sanitari.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 50.00
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
9.1
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARIA ADELINA
Cognome
RICCIARDELLI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*******@LIBERO.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
AGAVE GRPUP CASA DI CURA QUISISASANA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
FERRARA
Comune:
FERRARA
Regione:
EMILIA-ROMAGNA
Indirizzo:
CORSO ERCOLE I D’ESTE 37
Luogo:
AULA MAGNA, PALAZZO TROTTI MOSTI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
09/11/2024
Data Fine:
09/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 7

A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO

Altri eventi che potrebbero interessarti: