Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Farmacista
Farmacista Pubblico Del Ssn
Farmacista Di Altro Settore
Farmacista Territoriale
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
ADALBERTO
FABBRICONI
PIERO
LUSSIGNOLI
PIETRO
SICILIANO
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
EUGENIO
LEOPARDI
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Si Propone Di Fornire Ai Partecipanti Un Aggiornamento Teorico E Pratico Avanzato Sull’Allestimento Di Preparazioni Officinali Di Libera Vendita. Sarà Inoltre Affrontato L’Allestimento Di Preparazioni Officinali Quali Capsule, Sciroppi, Geli, Creme E Spray Per Uso Mucosale, Tutte Allestibili Come Multipli E Senza Obbligo Di Ricetta Medica, Che Potranno Fare Decollare Il Laboratorio Galenico. Come Di Consueto Sarà Fornito Un Nutrito Formulario Riguardante Le Forme Farmaceutiche Oggetto Del Corso. I Partecipanti, Potranno Esercitarsi Nell’Allestimento Completo Dei Preparati, Intervenendo Attivamente Nella Didattica Frontale E Nell’Apprendimento Pratico Di Laboratorio.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 490.00
Numero di Partecipanti:
25
Crediti Assegnati:
22.4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Pratico
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
EUGENIO
Cognome
LEOPARDI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
******@UTIFAR.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?