Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tecnico Ortopedico
-
Tecnico Ortopedico
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MATTEO |
FRANCHI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MATTEO |
FRANCHI |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Acquisizione Di Competenze Tecnico-Professionali Fondamentali Per Operare Con Efficacia Nel Settore. In Particolare, Le Fasi Principali Del Processo Protesico, Dalla Presa Delle Misure E Valutazione Del Moncone, Alla Scelta Dei Materiali Più Idonei E Alla Modellazione Della Protesi. Attività Teoriche E Pratiche Che Permettono Di Sviluppare Abilità Nell’Utilizzo Di Tecnologie Specifiche, Come I Sistemi Cad/Cam E Gli Strumenti Per La Rifinitura E L’Adattamento Della Protesi. Approfondimenti Legati Alla Postura, Alla Deambulazione E All’Interazione Tra Protesi E Paziente, Maturando Una Visione Completa E Funzionale Dell’Intervento Protesico. Capacità Di Operare In Contesti Multidisciplinari E Di Fornire Soluzioni Personalizzate, Contribuendo Concretamente Al Miglioramento Della Qualità Di Vita Del Paziente.
Acquisizione competenze di processo
Pianificazione E Coordinamento Delle Diverse Fasi Del Processo Protesico, Dalla Valutazione Iniziale Del Moncone E Presa Delle Misure, Fino Alla Scelta Dei Materiali E Alla Modellazione Della Protesi. Sviluppo Della Capacità Di Applicare Procedure Operative Standardizzate, Integrando Conoscenze Teoriche E Pratiche Per Garantire Coerenza, Qualità E Sicurezza Nei Risultati. L’Utilizzo Di Tecnologie Avanzate, Come I Sistemi Cad/Cam, È Stato Integrato In Modo Funzionale Nel Flusso Di Lavoro, Così Come L’Adattamento Dinamico Della Protesi In Base All’Evoluzione Delle Esigenze Del Paziente. Comprensione Degli Aspetti Legati Alla Postura E Alla Deambulazione, Rafforzando La Capacità Di Valutare L’Efficacia Delle Soluzioni Adottate.
Acquisizione competenze di sistema
Competenze Di Sistema Fondamentali Per Operare In Modo Integrato E Consapevole All’Interno Del Contesto Professionale Della Protesica. Maturare La Capacità Di Comprendere E Gestire Le Interazioni Tra Le Diverse Componenti Del Processo Protesico, Integrando Efficacemente Conoscenze Tecniche, Operative E Cliniche. L’Adozione Di Tecnologie Avanzate Come I Sistemi Cad/Cam, Quale Approccio Sistemico Orientato All’Innovazione E All’Efficienza. Pianificazione E Coordinamento Delle Fasi Del Processo E Applicazione Di Procedure Standardizzate.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003