Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Infermiere Pediatrico
-
Infermiere Pediatrico
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIUSEPPE |
BELLAVIA DOTT. |
|
SALVATORE |
BRUNO DOTT. |
|
MARIA TERESA |
BUSCAGLIA DOTT.SSA |
|
SALVATORE |
CARLINO DOTT. |
|
SALVATO9RE |
CATANIA DOTT. |
|
GIUSEPPE |
CIMINO TUMMINELLI DOTT. |
|
MARCO |
DAINO DOTT. |
|
PIETRO ANTONIO |
DI SIMONE PERRICONE DOTT. |
|
FRANCESCO CALOGERO |
DISPENZA DOTT. |
|
DOMENICA |
GARONE DO9TT.SSA |
|
ANTONIO |
LA VECCHIA DOTT. |
|
CARMEN |
LIUZZO DOTT.SSA |
|
SALVATORE |
OCCHIPINTI DOTT. |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CARMEN |
LIUZZO DOTT.SSA |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Coinvolgere: Personale Infermieristico Ospedaliero E Personale Infermieristico Extra Ospedaliero (Cooperative Che Gestiscono Le Cure Palliative, Cooperative Che Gestiscono L'adi)
Acquisizione competenze di processo
Miglioramento Della Pratica Clinica Di Medici E Infermieri Al Fine Di Standardizzare Le Proprie Conoscenza E Competenze Nella Gestione Degli Accessi Vascolari
Acquisizione competenze di sistema
Divulgare Conoscenze Scientifiche, Unificare Gli Interventi E I Comportamenti Relativi Alla Gestione Dei Dav, Ridurne Le Complicanze Catetere Correlate Infettive E Non, Abbattere I Costi Legati A Tali Complicanze, Applicare Standar Care, Bunddles, Raggiugere Il Targheting Zero.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003