Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Medico Chirurgo
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Medico Chirurgo
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
-
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ANTONIO |
BENEDETTI |
|
FULVIO |
BORROMEI |
|
TOMMASO |
CAI |
|
WILLIAM |
CAPECI |
|
EMANUELE |
CAPPA |
|
CAMILLA |
CAPRETTI |
|
DANIELE |
CASTELLANI |
|
BARBARA |
CICCONI |
|
REDI |
CLAUDINI |
|
ALESSIA MARIA GRAZIA |
COSTA |
|
MARIA VITTORIA |
DE ANGELIS |
|
ANDREA |
FABIANI |
|
EUGENIA |
FRAGALÀ |
|
ANDREA BENEDETTO |
GALOSI |
|
ANTONELLA |
GIANNANTONI |
|
CARLO |
GIULIONI |
|
ESTER |
ILLIANO |
|
GIULIO |
MILANESE |
|
LOREDANA |
NASTA |
|
VANESSA |
PALANTRANI |
|
GIORDANO |
POLISINI |
|
UMBERTO MARIA |
RIPANI |
|
PIERO |
RONCHI |
|
FRANCESCO |
SANTANIELLO |
|
GIULIA |
SBROLLINI |
|
SILVIA |
STRAMUCCI |
|
MAURO |
VALENTE |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIULIA |
SBROLLINI |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il 2° Incontro Interregionale Sulle Malattie Infiammatorie Vescicali Nasce Come Un Momento Di Incontro E Condivisione Sulle Patologie Infiammatorie Del Tratto Urinario Che Come Sappiamo Sono Largamente Diffuse In Entrambi I Sessi, Delineando Talvolta Quadri Sindromici Peculiari, Spesso Difficili Da Inquadrare E Trattare. Nella Prima Parte Dei Lavori, Il Corso Si Propone Di Creare Un Aggiornamento Sul Management E Trattamento Delle Patologie Infiammatorie Vescicali E Prostatiche, Riconoscendo Che La Problematica Infiammatoria Urinaria Maschile Richiede Spesso Trattamenti Di Diversi Livelli E Stretti Follow Up. Questo A Causa Della Difficoltà Nell’Eradicazione Del Problema E Del Trattamento Della Flogosi Cronica. Verranno Quindi Analizzate Tutte Le Linee Di Trattamento, Dalla Terapia Medica, Fitoterapica, Di Integrazione, Alle Metodiche Chirurgiche.
Acquisizione competenze di processo
In Particolare Saranno Esposte Le Nuove Metodiche Chirurgiche Attualmente Disponibili Per Il Trattamento Della Ipertrofia Prostatica E Le Loro Implicazioni Dal Punto Di Vista Della Flogosi. Come Sappiamo Da Alcuni Anni, La Cistite Interstiziale (Ci) È Una Malattia Rara Su Base Infiammatoria Cronica Ad Eziologia Sconosciuta Con Evoluzione Lentamente Progressiva Fino Alla Perdita Della Funzione Dell’Organo, Per La Quale Si Segue Nella Nostra Regione Un Pdta Regionale. Ma La Difficoltà Di Avere Una Diagnosi Precoce Ed Un Trattamento Efficace Fin Dai Primi Step, Impone Un Momento Di Aggiornamento E Condivisione Delle Conoscenze Anche A Livello Nazionale Ed Internazionale.
Acquisizione competenze di sistema
Pertanto, La Seconda Parte Del Congresso Sarà Dedicata All’Aggiornamento Sulla Diagnosi E Sulla Terapia Della Cistite Interstiziale, Al Fine Di Aggiornare Annualmente Il Pdta Regionale Sul Trattamento Di Tale Patologia Rara, Anche Integrando Le Attuali Conoscenze Con Le Nuove Evidenze Scientifiche Internazionali E L’Esperienza Di Centri Di Riferimento Riconosciuti A Livello Nazionale. Interesse Del Congresso È Inoltre Quello Di Mantenere Viva L’Attenzione Su Uno Degli Argomenti Più In Evoluzione Al Momento Attuale: Il Ruolo Del Microbioma Vescicale Ed Intestinale Come Fattore Patogenetico Per L’Instaurarsi Di Patologie Infiammatorie Croniche Invalidanti, Sia Nel Sesso Maschile Che Femminile.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003