LE MALATTIE INFIAMMATORIE VESCICALI. 2° CONGRESSO DI AGGIORNAMENTO INTER-REGIONALE

Provider:
PROMISE GROUP SRL
Id:
423882
Professione:
Biologo, Farmacista, Infermiere, Medico Chirurgo, Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
***********@promisegroup.it
Luogo:
auditorium totti, presso azienda ospedaliera universitaria delle marche
Data inzio:
19/09/2024
Scaduto
Data fine:
19/09/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
7.00
Crediti:
7.00
Telefono:
*********
Indirizzo:
via conca n. 71 - torrette di ancona, Ancona, Marche
Tempo rimasto:
Id Provider
2295
Ragione Sociale
Promise Group Srl
Periodo Svolgimento
Data Inizio
19/09/2024
Data Fine
19/09/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 7.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ANTONIO BENEDETTI
FULVIO BORROMEI
TOMMASO CAI
WILLIAM CAPECI
EMANUELE CAPPA
CAMILLA CAPRETTI
DANIELE CASTELLANI
BARBARA CICCONI
REDI CLAUDINI
ALESSIA MARIA GRAZIA COSTA
MARIA VITTORIA DE ANGELIS
ANDREA FABIANI
EUGENIA FRAGALÀ
ANDREA BENEDETTO GALOSI
ANTONELLA GIANNANTONI
CARLO GIULIONI
ESTER ILLIANO
GIULIO MILANESE
LOREDANA NASTA
VANESSA PALANTRANI
GIORDANO POLISINI
UMBERTO MARIA RIPANI
PIERO RONCHI
FRANCESCO SANTANIELLO
GIULIA SBROLLINI
SILVIA STRAMUCCI
MAURO VALENTE
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
GIULIA SBROLLINI
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il 2° Incontro Interregionale Sulle Malattie Infiammatorie Vescicali Nasce Come Un Momento Di Incontro E Condivisione Sulle Patologie Infiammatorie Del Tratto Urinario Che Come Sappiamo Sono Largamente Diffuse In Entrambi I Sessi, Delineando Talvolta Quadri Sindromici Peculiari, Spesso Difficili Da Inquadrare E Trattare. Nella Prima Parte Dei Lavori, Il Corso Si Propone Di Creare Un Aggiornamento Sul Management E Trattamento Delle Patologie Infiammatorie Vescicali E Prostatiche, Riconoscendo Che La Problematica Infiammatoria Urinaria Maschile Richiede Spesso Trattamenti Di Diversi Livelli E Stretti Follow Up. Questo A Causa Della Difficoltà Nell’Eradicazione Del Problema E Del Trattamento Della Flogosi Cronica. Verranno Quindi Analizzate Tutte Le Linee Di Trattamento, Dalla Terapia Medica, Fitoterapica, Di Integrazione, Alle Metodiche Chirurgiche.
Acquisizione competenze di processo
In Particolare Saranno Esposte Le Nuove Metodiche Chirurgiche Attualmente Disponibili Per Il Trattamento Della Ipertrofia Prostatica E Le Loro Implicazioni Dal Punto Di Vista Della Flogosi. Come Sappiamo Da Alcuni Anni, La Cistite Interstiziale (Ci) È Una Malattia Rara Su Base Infiammatoria Cronica Ad Eziologia Sconosciuta Con Evoluzione Lentamente Progressiva Fino Alla Perdita Della Funzione Dell’Organo, Per La Quale Si Segue Nella Nostra Regione Un Pdta Regionale. Ma La Difficoltà Di Avere Una Diagnosi Precoce Ed Un Trattamento Efficace Fin Dai Primi Step, Impone Un Momento Di Aggiornamento E Condivisione Delle Conoscenze Anche A Livello Nazionale Ed Internazionale.
Acquisizione competenze di sistema
Pertanto, La Seconda Parte Del Congresso Sarà Dedicata All’Aggiornamento Sulla Diagnosi E Sulla Terapia Della Cistite Interstiziale, Al Fine Di Aggiornare Annualmente Il Pdta Regionale Sul Trattamento Di Tale Patologia Rara, Anche Integrando Le Attuali Conoscenze Con Le Nuove Evidenze Scientifiche Internazionali E L’Esperienza Di Centri Di Riferimento Riconosciuti A Livello Nazionale. Interesse Del Congresso È Inoltre Quello Di Mantenere Viva L’Attenzione Su Uno Degli Argomenti Più In Evoluzione Al Momento Attuale: Il Ruolo Del Microbioma Vescicale Ed Intestinale Come Fattore Patogenetico Per L’Instaurarsi Di Patologie Infiammatorie Croniche Invalidanti, Sia Nel Sesso Maschile Che Femminile.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
7
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
VANIA
Cognome
BONTEMPI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
***********@PROMISEGROUP.IT
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
PIERRE FABBRE PHARMA SRL PHARMASUISSE LABORATORIES SPA ERBOZETA SPA RECORDATI SPA EPITECH GROUP SPA ECUPHARMA SRL OMEGA PHARMA SRL FARMITALIA S.R.L. CADI GROUP S.P.A. BIFARMA S.R.L. AGAVE S.R.L. IBSA FARMACEUTICI ITALIA S.R.L. ANVEST HEALTH SPA NATURAL BRADEL SRL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ANCONA
Comune:
ANCONA
Regione:
MARCHE
Indirizzo:
VIA CONCA N. 71 - TORRETTE DI ANCONA
Luogo:
AUDITORIUM TOTTI, PRESSO AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DELLE MARCHE
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
19/09/2024
Data Fine:
19/09/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 7