LE MALATTIE RARE PEDIATRICHE PRIMA EDIZIONE “NON ISOLIAMO LE MALATTIE RARE”

Provider:
KASSIOPEA GROUP SRL
Id:
421826
Professione:
Biologo, Infermiere Pediatrico, Logopedista, Medico Chirurgo, Tecnico Di Neurofisiopatologia, Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
*****************@kassiopeagroup.com
Luogo:
centro congressi teatro doglio
Data inzio:
19/09/2024
Scaduto
Data fine:
20/09/2024
Prezzo:
€ 70.00
Ore:
14.00
Crediti:
9.80
Telefono:
*********
Indirizzo:
via logudoro- cagliari, Cagliari, Sardegna
Tempo rimasto:
Id Provider
305
Ragione Sociale
Kassiopea Group Srl
Periodo Svolgimento
Data Inizio
19/09/2024
Data Fine
20/09/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 14.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
OSAMA AL JAMAL
SUSANNA BARELLA
MARIA FRANCESCA BEDESCHI
ANNA MARIA CADEDDU
SIMONA CAMPUS
NICOLA CARBONI
RICCARDO CASTAGNOLI
MARCO CASTORI
ALBERTO CAULI
ILARIA CIANCALEONI
FAUSTO COSSU
GIANGIORGIO CRISPONI
LAURA CRISPONI
ANTONIO CUALBU
STEFANO D'ARRIGO
ANGELICA DESSI
GIOVANNI BATTISTA FERRERO
SABRINA GIGLIO
MANUELA LO BIANCO
MARIA ANTONIETTA MAIOLI
MONICA MARICA
GIAN LUIGI MARSEGLIA
GIUSEPPE MASNATA
ROSANNA MELIS
ROBERTO MINELLI
CARLO MINETTI
FRANCESCO MUNTONI
ROSSELLA MURA
ALESSANDRO MUSSA
FRANCESCO NICITA
ALESSANDRO ORSINI
MARIKA PANE
PIERO PAVONE
STEFANO PIRAS
AGATA POLIZZI
DARIO PRUNA
ANTONINO ROMEO
MARTINO RUGGIERI
VERONICA SALETTI
VINCENZO SALPIETRO
GIGLIOLA SERRA
CONSOLATA SODDU
STEFANO SOTGIU
ALBERTO SPALICE
NICOLA SPINELLI CASACCHIA
PASQUALE STRIANO
CHIARA TRABATTI
ALBERTO VERROTTI DI PIANELLA
GIUSEPPE ZAMPINO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
SALVATORE SAVASTA
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Negli Ultimi Decenni I Progressi Della Ricerca Hanno Consentito Di Delinearne Meglio Le Basi Fisiopatologiche, Aprendo Nuove Prospettive Diagnostiche Ed Opzioni Terapeutiche, Migliorando La Sopravvivenza E Qualità Di Vita Per Un Numero Crescente Di Pazienti. Con Questa Iniziativa Si Desidera Suscitare L’Interesse Sia Degli “Addetti Ai Lavori”, Sia Degli Specialisti Che Nella Pratica Medica Si Confrontano Con Pazienti Affetti Da Tali Patologie Rare Diverse.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 70.00
Numero di Partecipanti:
150
Crediti Assegnati:
9.8
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARIA TERESA
Cognome
SOTGIU
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*****************@KASSIOPEAGROUP.COM
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ULTRAGENIX SANOFI PROVECA NOVARTIS NEOPHARMED GENTILI JAZZ PHARMA BIOMARINE ALNYLAM ALEXION PIAM FARMACEUTICI S.P.A.
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
CAGLIARI
Comune:
CAGLIARI
Regione:
SARDEGNA
Indirizzo:
VIA LOGUDORO- CAGLIARI
Luogo:
CENTRO CONGRESSI TEATRO DOGLIO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
19/09/2024
Data Fine:
20/09/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 14