Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Farmacista
Farmacista Pubblico Del Ssn
Medico Chirurgo
Oncologia
Biologo
Biologo
Farmacista
Farmacista Di Altro Settore
Medico Chirurgo
Medicina Interna
Chirurgia Generale
Farmacista
Farmacista Territoriale
Medico Chirurgo
Urologia
Anatomia Patologica
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
GIOVANNI
BENEDETTI
RITA
CHIARI
VALERIA
COGNIGNI
SONIA
CROCETTI
ROMANO
DANESI
LAURA
OMBROSI
MIRCO
PISTELLI
MATTEO
SANTONI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
GIOVANNI
BENEDETTI
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L'evento Si Propone Di Fornire Una Panoramica Delle Attuali Innovazioni Legate Agli Adcs, Con Un Focus Particolare Sul Loro Impiego Terapeutico In Vari Tipi Di Cancro. Gli Antibody Drug Conjugates (Adcs) Rappresentano Una Delle Più Promettenti Evoluzioni Nella Lotta Contro Il Cancro, Grazie Alla Loro Capacità Di Combinare L'accuratezza Del Targeting Anticorpale Con L'efficacia Terapeutica Di Farmaci Citotossici. Gli Adcs Hanno Infatti Dimostrato Di Migliorare La Precisione Terapeutica, Riducendo Il Danno Ai Tessuti Sani E Aumentando L'efficacia Nel Trattamento Di Tumori Resistenti Ai Trattamenti Tradizionali. Il Corso Si Concentra Sugli Sviluppi Più Recenti Nell’Utilizzo Degli Adcs In Oncologia, Con Particolare Attenzione Alle Indicazioni Cliniche Nella Terapia Di Alcuni Dei Tumori Più Difficili Da Trattare, Come Il Cancro Della Mammella E I Tumori Genito-Urinari.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
30
Crediti Assegnati:
4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
FRANCESCA
Cognome
FARINELLI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@CONGREDIOR.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
DAIICHI SANKYO ITALIA S.P.A. E ASTRAZENECA SPA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
CIVITANOVA MARCHE
Comune:
MACERATA
Regione:
MARCHE
Indirizzo:
VIALE GIACOMO MATTEOTTI, 1
Luogo:
HOTEL MIRAMARE
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si