Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Psichiatria
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CHIARA |
GHISLIERI |
|
ALESSANDRO |
LO PRESTI |
|
ILARIA |
SETTI |
|
VALENTINA |
SOMMOVIGO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ILARIA |
SETTI |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Fornire Una Conoscenza Concettuale Delle Nuove Forme Di Lavoro, Con Particolare Attenzione Al Cosiddetto Lavoro “Agile” O “Telelavoro”, Data La Sua Attuale Diffusione In Maniera Trasversale A Tutti I Settori E Livelli.I. L’Obiettivo Pratico È Quello Di Conoscerne Le Caratteristiche, Al Fine Di Poter Promuovere Modalità Operative Funzionali Sia Per L’Azienda Sia Per I Singoli Individui, Pertanto Con Attenzione Agli Aspetti Sia Individuali Sia Collettivi.
Acquisizione competenze di processo
Sarà Approfondito Il Tema Del Rapporto Tra Lavoro E Sfera Privata Come Possibile Esito Del Telelavoro E, In Particolare Del Technostress, Al Fine Di Orientare Il Rapporto Tra I Due Ruoli In Una Direzione Sempre Più Vicina All’Equilibrio E, Contemporaneamente Lontana Dal Conflitto.
Acquisizione competenze di sistema
Saranno Fornite Conoscenze Teorico-Concettuali Di Base, Necessarie Per Approfondire Gli Aspetti Applicativi Di Maggiore Interesse, Con Il Fine Ultimo Di Facilitare Lo Sviluppo Di Pratiche Gestionali Applicabili In Contesti Organizzativi Vari, Che Possano Essere Efficaci In Termini Di Produttività Aziendale E Benessere Individuale
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003