Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Geriatria
-
Oncologia
-
Genetica Medica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Medicina Interna
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Ematologia
-
Anatomia Patologica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FABRIZIO |
PANE |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIORGIO |
MANTOVANI |
|
FABRIZIO |
PANE |
|
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Migliorare Le Competenze Dei Professionisti Nell’Adottare I Corretti Criteri Diagnostici E Di Cura Delle Patologie Ematologiche (In Particolare Le Leucemie) Alla Luce Delle Più Recenti Acquisizioni Della Letteratura Internazionale, Anche Con Riferimento Alle Linee-Guida, E Comprenderne Le Ricadute Cliniche.
Acquisizione competenze di processo
Accrescere La Consapevolezza Del Ruolo Che I Professionisti Devono Svolgere Nel Facilitare Il Trasferimento Delle Evidenze Scientifiche Nella Pratica Clinica E Nell’Organizzazione Del Lavoro, Attraverso La Costruzione Di Specifici Profili Di Cura Per Le Patologie Ematologiche (In Particolare Le Leucemie).
Acquisizione competenze di sistema
Accrescere La Consapevolezza Della Cultura Del Corretto Uso Dell’Informazione Proveniente Dalla Letteratura Internazionale E La Valorizzazione Dell’Innovazione Conseguente Secondo I Principi Della Appropriatezza, Efficacia Ed Efficienza Delle Risorse, Che Sono Specifiche Competenze Specialistiche Di Chi Opera Nel Complesso Sistema Assistenziale Del Settore Delle Malattie Ematologiche (In Particolare Le Leucemie) Con L’Obiettivo Del Miglioramento Del Controllo Delle Relative Patologie E Della Qualità Delle Cure.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003