Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Geriatria
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Oncologia
-
Medico Chirurgo
-
Cure Palliative
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Medicina Interna
-
Chirurgia Generale
-
Anestesia E Rianimazione
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Medico Chirurgo
-
Radioterapia
-
Anatomia Patologica
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIORGIO |
ASTARA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIORGIO |
ASTARA |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Tumore Del Polmone È Una Delle Principali Cause Di Mortalità Legate Al Cancro In Tutto Il Mondo, Con Un Impatto Significativo Sulla Salute Pubblica. Oggi, La Gestione Del Tumore Polmonare Sta Attraversando Una Fase Di Trasformazione Grazie Alle Nuove Opzioni Terapeutiche Che Stanno Emergendo. In Passato, Il Trattamento Del Tumore Polmonare Si Basava Principalmente Su Chirurgia, Chemioterapia E Radioterapia. Tuttavia, Negli Ultimi Anni, Sono Emerse Nuove Modalità Di Trattamento, Tra Cui L'immunoterapia, La Terapia Mirata E La Terapia Genica, Che Hanno Letteralmente Rivoluzionato L'approccio Alla Malattia.
Acquisizione competenze di processo
L'immunoterapia Ha Dimostrato Di Essere Efficace Nel Trattamento Di Alcuni Sottotipi Di Tumore Polmonare, Attivando Il Sistema Immunitario Del Paziente Per Combattere Le Cellule Tumorali. Questa Modalità Di Trattamento Ha Portato A Risultati Promettenti, Migliorando La Sopravvivenza E La Qualità Di Vita Dei Pazienti. La Terapia Mirata, Invece, Si Basa Sull'identificazione Di Specifiche Mutazioni Genetiche Presenti Nelle Cellule Tumorali, Che Guidano La Crescita E La Sopravvivenza Del Tumore. Farmaci Mirati Possono Essere Utilizzati Per Bloccare O Rallentare Il Processo Di Crescita Del Tumore, Offrendo Opzioni Terapeutiche Più Precise E Efficaci.
Acquisizione competenze di sistema
Inoltre, La Terapia Genica Sta Emergendo Come Una Potenziale Opzione Di Trattamento Per Il Tumore Polmonare. Questo Approccio Prevede La Manipolazione Genetica Delle Cellule Tumorali Per Interrompere La Loro Crescita O Indurre La Morte Cellulare Programmata, Aprendo Nuove Prospettive Nella Lotta Contro Il Cancro Polmonare. Tuttavia, Nonostante I Progressi Significativi, Rimangono Sfide Da Affrontare Nel Trattamento Del Tumore Polmonare, Tra Cui La Resistenza Ai Farmaci, Gli Effetti Collaterali E L'accesso Alle Terapie Innovative. È Quindi Fondamentale Continuare A Investire Nella Ricerca E Nello Sviluppo Di Nuove Opzioni Terapeutiche Per Migliorare I Risultati Clinici E La Sopravvivenza Dei Pazienti Affetti Da Tumore Polmonare.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003