MALATTIA CELIACHIA NEL NUOVO MILLENNIO, NUOVE CONOSCENZE SUL MECCANISMO DELL’INFIAMMAZIONE E NUOVE TERAPIE PER IL MANAGEMENT

Provider:
PHOENIX S.R.L.
Id:
447068
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****@phoenixformazione.it
Luogo:
seminario arcivescovile di capua
Data inzio:
24/05/2025
In arrivo
Data fine:
24/05/2025
Prezzo:
€ 25.00
Ore:
8.00
Crediti:
8.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via conte landone, 1, Capua, Campania
Tempo rimasto:
Id Provider
1826
Ragione Sociale
Phoenix S.R.L.
Periodo Svolgimento
Data Inizio
24/05/2025
Data Fine
24/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 8.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
SILVIA ASTRETTO
ALESSANDRA CAMARCA
TERESA D'AMATO
BARBARA FEDERICI
RUGGIERO FRANCAVILLA
SARA QUERCIA
ANNA RAUSO
FRANCESCO VALITUTTI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ANNA RAUSO
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Cibo, I Nostri Geni E L’Ambiente Si Parlano In Continuazione E Influenzano Con Il Loro Dialogo Molti Aspetti Della Salute E Della Società, Tanto Da Determinare Addirittura La Nascita Di Nuove Discipline Scientifiche. Non E’ Solo Il Cibo Però Ad Influenzare L’Espressione Genica Degli Enzimi Coinvolti Nei Processi Digestivi O Di Assorbimento Dei Nutrienti: In Molti Casi L’Ambiente Modifica Questa Interazione Contribuendo Ai Meccanismi Coinvolti Nell’Infiammazione, Nelle Reazioni Del Sistema Immunitario O Nella Crescita E Proliferazione Delle Cellule Deputate A Proteggerci Che Alcune Volte Diventano Nemiche Dell’Organismo, Con Un Elenco Di Disturbi Che Diventa Ogni Giorno Più Lungo E Complesso. E Così Che Si Cerca Di Capire Il Legame Profondo Tra Cibo E Malattie Come La Celiachia, Ed Il Ruole Del Microbiota Nella Disregolazione Dell’Omesostasi Intestinale.
Acquisizione competenze di processo
Lo Scopo Ultimo Sara’ Un Managment Della Celiachia Sempre Più Personalizzato, Che Individui, All’Interno Dei Cibi Benefici, Quelli Particolarmente Adatti A Uno Specifico Individuo O A Prevenire (O Curare) Una Malattia. Proprio Per Arrivare A Questo Ambizioso Risultato, L’Investimento In Ricerca In Questo Settore È In Grande Aumento. Si Tratta Però Di Indagini Complesse, Che Non Daranno Risultati A Breve Termine: La Mole Di Dati Da Analizzare È Enorme, Richiede La Disponibilità Di Potenti Piattaforme Informatiche E La Condivisione Dei Risultati Di Studi Internazionale Di Grande Rilievo Scientifico.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 25.00
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
8
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
GENNARO
Cognome
DE SIMONE
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@PHOENIXFORMAZIONE.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
CAPUA
Comune:
CASERTA
Regione:
CAMPANIA
Indirizzo:
VIA CONTE LANDONE, 1
Luogo:
SEMINARIO ARCIVESCOVILE DI CAPUA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,role-playing
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
24/05/2025
Data Fine:
24/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 8