MANAGEMENT DEGLI ACCESSI VASCOLARI

Provider:
FONDAZIONE OSPEDALE ISOLA TIBERINA – GEMELLI ISOLA
Id:
451200
Professione:
Infermiere, Ostetrica/O
Edizione:
3a
Tipologia:
RES
Email:
******************@foitets.it
Luogo:
ospedale isola tiberina – gemelli isola
Data inzio:
12/11/2025
In arrivo
Data fine:
12/11/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
4.00
Crediti:
5.50
Telefono:
**********
Indirizzo:
via di ponte quattro capi, 39 00186 roma, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
903
Ragione Sociale
Fondazione Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola
Periodo Svolgimento
Data Inizio
12/11/2025
Data Fine
12/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 4.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

Si

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
MATTEO CONTE
NADIA D'AMBROSI
KATHE MARIANO FABILLARAN
FEDERICA FUNARI
ALBERTO ILARIONI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
KATHE MARIANO FABILLARAN
ALBERTO ILARIONI
Obiettivo formativo
6 - Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale
Acquisizione competenze di sistema
Gli Accessi Vascolari Costituiscono Un Presidio Che Accompagna Il Paziente Durante La Sua Degenza, In Ogni Setting E Ad Ogni Livello Di Intensità Di Cura. La Loro Corretta Gestione Riveste Un Ruolo Importante Nella Prevenzione Della Maggior Parte Delle Complicanze Tardive, Ossia, Quelle Complicanze Che Insorgono A Partire Dalle 48 Ore Dopo Il Posizionamento. Il Corso È Finalizzato A Fornire Le Nozioni Necessarie Per Una Corretta Gestione Degli Accessi Venosi, Saperne Riconoscere Precocemente E Gestire Tempestivamente Le Complicanze Tardive Per Garantire L’Ottimizzazione Del Patrimonio Venoso Del Paziente, L’Aumento Della Sopravvivenza Dell’Accesso Venoso, La Riduzione Delle Morbilità E Dei Tempi Di Degenza Dei Pazienti.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
25
Crediti Assegnati:
5.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARCELLA
Cognome
SARANDREA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
******************@FOITETS.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA DI PONTE QUATTRO CAPI, 39 00186 ROMA
Luogo:
OSPEDALE ISOLA TIBERINA – GEMELLI ISOLA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
12/11/2025
Data Fine:
12/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 4

FONDAZIONE OSPEDALE ISOLA TIBERINA – GEMELLI ISOLA

Altri eventi che potrebbero interessarti: