Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIANLUCA |
ANTONELLI |
|
VALERIO |
DE LORENZO |
|
FABIOLA |
FERRENTINO |
|
ANNAPAOLA |
MAZZA |
|
ALESSANDRA |
PERRA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
VALERIO |
DE LORENZO |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Acquisizione Di Competenze Specifiche Per Gli Interventi Di Gestione Dell’Utenza Psichiatrica Con Disturbi Del Comportamento Alimentare, Ponendo L’Accento Su Tecniche Cognitive Efficaci, La Relazione Terapeutica E La Comunicazione Efficace. Verranno Fornite Indicazioni Specifiche Sulla Cognitive Remediation Therapy E Su Come Strutturare Il Percorso Di Riabilitazione E Di Recovery
Acquisizione competenze di processo
Verranno Illustrate Le Modalità Di Progettazione E Valutazione Dell’Intervento Riabilitativo Psichiatrico Con Disturbi Del Comportamento Alimentare, In Ambito Della Gestione Dell’Utenza Centrando Il Progetto Riabilitativo Individuale Sugli Aspetti Cognitivi E Tecniche Ebm Ed Ebp, Permettendo Così Lo Scambio Informativo Basato Su Un Linguaggio Scientifico, Interdisciplinare.
Acquisizione competenze di sistema
Verranno Esplicitati Inoltre I Modelli Organizzativi Basati Sulla Valutazione E Riabilitazione Dei Deficit In Ambito Bio-Psico-Sociale Degli Utenti Con Disturbi Del Comportamento Alimentare, Gli Aspetti Di Qualità E Di Economica Gestione, Così Da Fornire Una Panoramica E Una Spendibilità Completa Delle Tecniche Appartenenti All’Ambito Delle Cognitive Remediation, Aspetto Terapeutico-Riabilitativo Di Centrale Importanza Per Il Percorso Di Recovery Dell’Utente Con Disagio Psichico
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003