Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ANSALONI |
BARBARA |
|
DOMENICO |
TANGOLO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
DOMENICO |
TANGOLO |
|
Obiettivo formativo
5 - Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Sviluppare Competenze Pratiche Nella Lettura E Interpretazione Dei Requisiti Normativi E Di Accreditamento Con Focus Sul Rischio Clinico. Acquisire Metodologie Operative Di Audit Interno, Analisi Delle Cause Profonde (Rca) E Gestione Dei Report Di Non Conformità. Allenarsi Nell’Uso Di Strumenti Pratici (Checklist, Griglie Di Verifica, Modelli Di Analisi) Applicabili Alla Gestione Quotidiana Del Rischio. Potenziare La Capacità Di Elaborare Piani Di Miglioramento E Relazioni Tecniche A Supporto Dei Referenti Della Qualità E Del Risk Management. Favorire La Progressiva Autonomia Professionale Dei Partecipanti Nella Gestione Locale Dei Processi Legati Alla Sicurezza Delle Cure E All’Identificazione Dei Rischi Emergenti.
Acquisizione competenze di processo
Promuovere E Diffondere L’Utilizzo Strutturato Di Strumenti Di Incident Reporting, Audit Clinici, Analisi Delle Criticità E Valutazione Degli Esiti. Supportare Le Équipe Sanitarie Nella Mappatura Dei Processi Sensibili E Nella Costruzione Di Percorsi Di Prevenzione E Gestione Delle Non Conformità. Implementare Processi Di Autovalutazione Periodica E Di Monitoraggio Interno Per Individuare Scostamenti E Correggerli In Tempo Reale. Migliorare La Capacità Organizzativa Di Gestire
Acquisizione competenze di sistema
Rafforzare La Cultura Organizzativa Della Sicurezza Delle Cure E Del Miglioramento Continuo All’Interno Della Struttura Sanitaria. Garantire La Piena Compliance Ai Nuovi Requisiti Di Accreditamento Istituzionale In Tema Di Risk Management E Sicurezza Del Paziente. Integrare Il Risk Management Come Funzione Trasversale In Tutte Le Unità Operative, Coinvolgendo Dirigenti, Coordinatori E Operatori Sanitari. Favorire La Costruzione Di Un Linguaggio Comune E Condiviso Tra Le Diverse Figure Professionali Sul Tema Della Gestione Del Rischio Clinico.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003