MATERIALI E METODI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO: LA TEORIA E LA PRATICA

Provider:
NAUTILUS GLOBAL ACADEMY
Id:
452907
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
2a
Tipologia:
FSC
Email:
**********@gmail.com
Luogo:
residenza anziani giardini del piave
Data inzio:
14/05/2025
In arrivo
Data fine:
14/11/2025
Prezzo:
€ 550.00
Ore:
18.00
Crediti:
28.80
Telefono:
**********
Indirizzo:
via masina 2
Tempo rimasto:
Id Provider
6780
Ragione Sociale
Nautilus Global Academy
Periodo Svolgimento
Data Inizio
14/05/2025
Data Fine
14/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 18.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ANSALONI BARBARA
DOMENICO TANGOLO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
DOMENICO TANGOLO
Obiettivo formativo
5 - Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Sviluppare Competenze Pratiche Nella Lettura E Interpretazione Dei Requisiti Normativi E Di Accreditamento Con Focus Sul Rischio Clinico. Acquisire Metodologie Operative Di Audit Interno, Analisi Delle Cause Profonde (Rca) E Gestione Dei Report Di Non Conformità. Allenarsi Nell’Uso Di Strumenti Pratici (Checklist, Griglie Di Verifica, Modelli Di Analisi) Applicabili Alla Gestione Quotidiana Del Rischio. Potenziare La Capacità Di Elaborare Piani Di Miglioramento E Relazioni Tecniche A Supporto Dei Referenti Della Qualità E Del Risk Management. Favorire La Progressiva Autonomia Professionale Dei Partecipanti Nella Gestione Locale Dei Processi Legati Alla Sicurezza Delle Cure E All’Identificazione Dei Rischi Emergenti.
Acquisizione competenze di processo
Promuovere E Diffondere L’Utilizzo Strutturato Di Strumenti Di Incident Reporting, Audit Clinici, Analisi Delle Criticità E Valutazione Degli Esiti. Supportare Le Équipe Sanitarie Nella Mappatura Dei Processi Sensibili E Nella Costruzione Di Percorsi Di Prevenzione E Gestione Delle Non Conformità. Implementare Processi Di Autovalutazione Periodica E Di Monitoraggio Interno Per Individuare Scostamenti E Correggerli In Tempo Reale. Migliorare La Capacità Organizzativa Di Gestire
Acquisizione competenze di sistema
Rafforzare La Cultura Organizzativa Della Sicurezza Delle Cure E Del Miglioramento Continuo All’Interno Della Struttura Sanitaria. Garantire La Piena Compliance Ai Nuovi Requisiti Di Accreditamento Istituzionale In Tema Di Risk Management E Sicurezza Del Paziente. Integrare Il Risk Management Come Funzione Trasversale In Tutte Le Unità Operative, Coinvolgendo Dirigenti, Coordinatori E Operatori Sanitari. Favorire La Costruzione Di Un Linguaggio Comune E Condiviso Tra Le Diverse Figure Professionali Sul Tema Della Gestione Del Rischio Clinico.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 550.00
Numero di Partecipanti:
6
Crediti Assegnati:
28.8
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
BARBARA
Cognome
ANSALONI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@GMAIL.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
SAN DONÀ DI PIAVE
Comune:
VENEZIA
Regione:
VENETO
Indirizzo:
VIA MASINA 2
Luogo:
RESIDENZA ANZIANI GIARDINI DEL PIAVE
Setting di Apprendimento
Contesto di Attività
Extra-operativo (Es: Gruppi di lavoro o di studio, Gruppi di Ricerca)
Livello di Attività
Di gruppo
Tipologia di Attività
Esercitativa
Livello di Acquisizione
RETRAINING
Rapporto Tutor-Discenti
Tutor:
1
Discenti:
6
Sistema di Valutazione dell'Attività
Soggetto Valutatore:
Valutazione da parte del responsabile del progetto
Oggetto della Valutazione:
Competenza, capacità, abilità acquisita
Tipologia evento FSC
GRUPPI DI MIGLIORAMENTO
Data Inizio:
14/05/2025
Data Fine:
14/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 18