Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Medico Chirurgo
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
VINCENZO |
BARRETTA |
|
CARMELA |
BRAVACCIO |
|
CLAUDIO |
BUCCELLI |
|
LORENZO |
CHIEFFI |
|
FRANCESCO |
CORCIONE |
|
ANTONIO |
DE FALCO |
|
MARIO |
DELFINO |
|
ROBERTO |
DELFINO |
|
GIULIANA |
DI FIORE |
|
PIERPAOLO |
DI LORENZO |
|
IVAN |
GENTILE |
|
MASSIMO |
NIOLA |
|
CARMINE |
PECORARO |
|
LUDOVICO |
PONTONI |
|
LUCIO |
ROMANO |
|
GIUSEPPE |
SERVILLO |
|
ANDREA |
TANGREDI |
|
PAOLA |
VILLANI |
|
BRUNO |
ZUCCARELLI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ANTONIO |
DE FALCO |
|
MARIO |
DELFINO |
|
BRUNO |
ZUCCARELLI |
|
Obiettivo formativo
16 - Etica, bioetica e deontologia
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Si Parla Di Etica, Quell'insieme Di Norme Che Regolano I Rapporti Medico-Paziente, E Di Bioetica Che Approfondisce La Legittimità Di Procedure Di Ricerca E Strumenti Innovativi, Come La Tecnologia Robotica. Si Parla Di Deontologia, Norme Costantemente Aggiornate Che Divengono Strumento Normativo Cui Attenersi Per Una Corretta Gestione Di Un Rapporto Così Complesso
Acquisizione competenze di processo
La Posizione Del Medico Tradizionale Rispetto Al Suo Ruolo È Stata Modificata Dalla Robotica, Dagli Algoritmi Decisionali, Dall'intelligenza Artificiale. La Svolta Rappresentata Dalla Telemedicina Ha Risolto Problemi Di Assistenza, Ma Ha Fatto Perdere Il Ruolo Dell' "Empatia", Tra Persone Che Nasce Dall'interagire, Cogliendo Il Dolore E La Sofferenza Del Paziente, E Lo Sguardo Compassionevole Del Medico
Acquisizione competenze di sistema
Drammatico È Il Problema Dei Criteri Cui Attenersi Per La Scelta Di Un Presidio Sanitario Costoso O Di Difficile Reperimento E Di Cui Non Si Ha La Disponibilità Per Tutti I Pazienti. Ciò Può Avvenire Anche Perché Le Risorse Economiche Non Ne Garantiscono La Disponibilità. Con Quale Criterio Andrebbe Fatta Questa Scelta Pone Il Problema Etico Dell'accesso A Disponibilità Sanitarie Limitate.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003